Noemi
La biografia

Biografia
Veronica Scopelliti - in arte Noemi - nasce a Roma nel 1982. Già durante gli studi universitari inizia con le prime esperienze nel mondo dello spettacolo, anche se i primi risultati arrivano nel 2007: viene ammessa a SanremoLab, arrivando tra i 12 finalisti, senza però essere poi tra i tre cantanti scelti per il Festival di Sanremo del 2008.Nel 2009 è tra i partecipanti di “X-Factor”, nella categoria over-25, seguita da Morgan: arriva vicinissima alla finale, venendo eliminata in una delle ultime puntate. A fine aprile 2009 pubblica NOEMI, EP che contiene sei brani, quattro inediti e due cover. A ottobre 2009 esce il suo primo album SULLA MIA PELLE, dieci canzoni tra le quali si distinguono "L'amore si odia” cantata in duo con Fiorella Mannoia, “Per colpa tua”, scritta dal leader dei Baustelle Francesco Bianconi e la title-track, l'unico brano del cd firmato da Noemi stessa. Nel 2010 approda al festival di Sanremo con “Per tutta la vita”, che viene inclusa nella ripubblicazione di SULLA MIA PELLE.
Nel 2011 arriva ROSSONOEMI, anticipato dal singolo "Vuoto a perdere", scritto da Vasco Rossi.
Il 15 gennaio 2012 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove è poi in gara nei Big con "Sono solo parole ", duettando su "To feel in love" ("Amarsi un po'") con Sarah Jane Morris nella serata del giovedì e con Gaetano Curreri nella serata del venerdì. Accede alla finalissima grazie al voto della golden share della sala stampa, e si classifica terza. In contemporanea, viene ripubblicato ROSSONOEMI, con l'aggiunta del brano sanremese.
Il 24 agosto viene pubblicato il singolo “Se non è amore" scritto ancora da Fabrizio Moro; il brano anticipa l'uscita del primo album dal vivo NOEMI ROSSO LIVE, pubblicato il 18 settembre 2012.
Torna a Sanremo nel 2014, dove viene scelta come concorrente della sezione Big, in gara con le canzoni "Bagnati dal sole" e "Un uomo è un albero". In contemporanea esce l'album MADE IN LONDON. Partecipa come giudice alle prime tre edizioni di The Voice, ma nel 2016 non rinnova la sua presenza. Lo stesso anno torna in gara alla 66° edizione del Festival di Sanremo, con il brano "La borsa di una donna". In contemporanea, pubblica l'album CUORE D'ARTISTA. Il disco è prodotto esecutivamente da Celso Valli e artisticamente dalla stessa Noemi con Gaetano Curreri e contiene canzoni scritte per la cantante romana da autori italiani quali Marco Masini (è sua, di Marco Adami e Antonio Iammarino la sanremese "La borsa di una donna"), Giuliano Sangiorgi ("Fammi respirare dai tuoi occhi"), Federica Abbate ("Amen"), Gerardo Pulli ("Devi essere forte"), Ivano Fossati ("Cuore d'artista"), Cheope (autore, insieme a Noemi, di "I love you"), Alessandra Flora ("Mentre aspetto che ritorni") e lo stesso Gaetano Curreri.
A fine 2017 la cantautrice romana viene selezionata tra i 20 big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2018, dove porterà l’inedito "Non smettere mai di cercarmi". In concomitanza del Festival del 2018 esce il nuovo album di inediti LA LUNA.
Nel febbraio del 2019 è ospite di Irama al Festival di Sanremo per la serata dei duetti, e canta "La ragazza con il cuore di latta".
Nel 2020 è una delle molte voci (Italian Allstars 4 Life) partecipanti al singolo benefico "Ma il cielo è sempre blu"
Nel 2021 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con "Glicine", classificandosi al 14° posto, e pubblicando subito dopo il nuovo album di inediti METAMORFOSI. Durante l'estate pubblica il singolo inedito "Makumba", in coppia con Carl Brave, e in autunno un altro singolo inedito, "Guardare giù"
Gareggia al Festival di Sanremo 2022 con "Ti amo (Non lo so dire)". Con il brano scritto da Dario Faini, Mahmood, Alessandro La Cava e prodotto da Dorado Inc. si classifica al 15° posto nella classifica finale. A giugno 2022 esce il nuovo singolo “Hula-Hoop”, in cui nuovamente collabora con il cantautore romano Carl Brave. A dicembre chiude l’anno con un nuovo singolo inedito “Fuori dai guai”, che la vede questa volta collaborare con Gemitaiz.
Nel 2024 Noemi, dopo l’uscita ad aprile del singolo “Non ho bisogno di te”, debutta nel ruolo di conduttrice, con Ermal Meta, del Concerto del Primo Maggio di Roma, per la prima volta al Circo Massimo. Inoltre entra a far parte del comitato artistico della Fondazione Una Nessuna Centomila, realtà che dà un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le donne vittime di violenza. Il 4 e 5 maggio 2024 partecipa al grande concerto Una. Nessuna. Centomila – in Arena contro la violenza di genere organizzato all’Arena di Verona dalla Fondazione.
In autunno 2024 Noemi debutta come attrice nella serie Netflix “Adorazione”, diretta da Stefano Mordini.
Nel 2025 Noemi partecipa per l’ottava volta al Festival di Sanremo come cantante in gara nella 75ª edizione, in programma dall’11 al 15 febbraio 2025 con il brano “Se t’innamori muori”, firmato Mahmood, Blanco e Michelangelo. (22 gen 2025)