
Biografia
Sciolti gli Showmen, James Senese e Franco Del Prete arruolano il tastierista americano Mark Harris e il bassista inglese Tony Walmsley, e distillano una miscela musicale di jazz-rock e musica popolare napoletana ben rappresentata dal singolo “Campagna” e dall’album NAPOLI CENTRALE (1975).
Dopo l’uscita dell’album, Harris e Walmsley vengono sostituiti da Pippo Guarnera e Kevin Bullen, e con questa formazione Napoli Centrale tiene molti concerti (a Roma con Weather Report e la Duke-Cobham Band, e al festival jazz di Montreux in Svizzera), per poi sciogliersi alla fine del 1975.
Nel 1976 i due fondatori, con l’aiuto di musicisti esterni quali Bruno Biriaco, Agostino Marangolo e Marvin "Boogaloo" Smith, realizzano il secondo album, MATTANZA.
Nel 1977, sempre con...
Discografia di Napoli Centrale
Tutti gli album di Napoli Centrale, dall'esordio del 1975 fino all'ultimo album.
NAPOLI CENTRALE | 1975 | Ricordi |
MATTANZA | 1976 | Ricordi |
QUALCOSA CA NUN MORE | 1977 | Ricordi |
JESCEALLAH | 1992 | Blue Angel |
'NGAZZATE NIRE | 1994 | Blue Angel |
ZITTE! STA VENENN' 'O MAMMONE | 2001 | Sony |
CAMMENANNE 1975/1978 LA RACCOLTA | 2009 | RCA |
Tutte le ultime notizie su Napoli Centrale

La musica dei Calibro 35 è una macchia di Rorschach
La band racconta il nuovo album “Nouvelles aventures” in cui confluiscono logica e istintività.

Concerti, James Senese Napoli Centrale: in tour l'album "James is back"

Pino Daniele, un grande musicista 'Nero a metà'
Addio a Franco Del Prete: aveva 76 anni
L'ultimo album del batterista napoletano, “La chiave”, realizzato con i Sud Express, il più recente progetto di Franco Del Prete, usciva lo scorso...
Franco Del Prete, esce il CD "La chiave"
Con le partecipazioni di Tony Esposito e Enzo Gragnaniello
Torna iWorld all'Auditorium di Roma: apre la rassegna James Senese
Torna per la seconda edizione iWORLD, la rassegna targata iCompany che porta all’Auditorium Parco della Musica di Roma il meglio della world music...
James Senese, "O' sanghe" è il titolo del nuovo album in uscita poi il tour
Esce il 29 aprile, per AlaBianca, “O’ sanghe”, il nuovo album del sassofonista napoletano James Senese. Come sempre accade l’uscita del disco è...

Pino Daniele: esce il 4 dicembre il cofanetto 'Tracce di libertà' con un libro da 60 pagine - COPERTINA
Raggiungerà il mercato il prossimo 4 dicembre un cofanetto intitolato "Tracce di libertà" e dedicato al compianto cantautore partenopeo; il box...
Le ultime recensioni di Napoli Centrale
I Napoli Centrale furono uno dei simboli della musica jazz-rock italiana degli anni Settanta. La formazione, fondata dal sassofonista James Senese, diede alle stampe ben tre dischi di grande successo in tre anni. Dopo una lunga pausa e due dischi...
Leggi tutto
Il gruppo di James Senese, dagli esordi nel 1975 fino ad oggi, ha prodotto un’efficace mescolanza tra musica popolare e modernità. Con “Zitte! Sta venenn’ ‘o mammone”, i Napoli Centrale propongono una miscela che grazie ai numerosi ospiti risulta...
Leggi tutto