Biografia
Nato a Fiumara (Reggio Calabria) nel 1947, studia presso il Conservatorio ma non arriva al diploma. Dopo aver fatto coppia, in un duo vocale e strumentale, con una sorella, forma un complesso con i fratelli. Poi emigra in Germania, dove - mantenendosi con altri lavori, anche umili - continua ad esibirsi nei locali come cantante rock’n’roll, e incide alcuni 45 giri col nome di Benjamin. Nel 1966 torna in Italia, partecipa al Festival di Castrocaro e viene ammesso al Festival di Sanremo del 1967 (“Non prego per me”, di Battisti e Mogol). Il suo primo successo, nel 1968, è “Avevo un cuore (che ti amava tanto)”, bissato da “Una chitarra, cento illusioni” nello stesso anno, da “Meglio una sera piangere da solo” (Sanremo 1969, con Claudio Villa), “Una ferita in fondo al cuore” (1970), “Era...
Discografia di Mino Reitano
Tutti gli album di Mino Reitano, dall'esordio del 1969 fino all'ultimo album.
MINO CANTA REITANO | 1969 | ????? |
MUSICA TUA | 1999 | ????? |
MINO REITANO STORY | 1999 | ????? |
FLASHBACK | 2000 | ????? |
Tutte le ultime notizie su Mino Reitano
Mino Reitano, a dieci anni dalla scomparsa: le sue dieci canzoni più famose. ASCOLTA
Già immagino i commenti su Facebook. Il più tenero sarà "Che c'entra Rockol con Mino Reitano?" (oltre al solito, ormai inevitabile "Cambiate nome...

10/02/2017 18:05
Sanremo 2017, Rita Pavone (giurata di qualità) in sala stampa
Rita Pavone riceverà domani il Premio alla Carriera nel corso dell'ultima serata del Festival di Sanremo, per il quale fa parte della Giura di...
14/07/2012 08:00
Addio a Franco Reitano, fratello di Mino
E' morto al Centro Tumori di Milano lo scorso 12 luglio, all'età di settant'anni, Franco Reitano, compositore e autore di alcuni dei successi del...
Dai Cugini di Campagna alla classica contemporanea: ecco la nuova 103
Libri & musica, Divina Commedia e "Anima mia". I fratelli Marco e Maria Donata Moschitta, eredi a Firenze della casa editrice Bulgarini...
Accordo Rai-Sony Music, tornano (in cd e dvd) 'Doc' e 'Canzonissima'
Si aprono, finalmente, gli archivi musicali della tv pubblica italiana grazie a un accordo siglato da Rai Eri con Sony Music: i primi due...
Mino Reitano: i funerali oggi nel primo pomeriggio
Si terrano oggi alle 15.00 nella chiesa di Agrate Brianza (MI) i funerali di Mino Reitano. L'artista è deceduto martedì all'età di sessantaquattro...
Addio a Mino Reitano
E' scomparso all'età di 64 anni, nella sua casa di Agrate Brianza, Mino Reitano: al cantante, nato a Fiumara, Reggio Calabria, nel 1944, è stata...
Mino Reitano gravemente malato
Mino Reitano, colpito “da una gravissima malattia”, afferma, in una lunga intervista al sito cattolico Papanews, che a sorreggerlo in queste ore è...
04/03/2002 08:00
Mino Reitano: a Sanremo a testa alta
“Ricomincio da zero. Dopo 35 anni”: queste le parole di Mino Reitano, profferite con molta sicurezza. Così il cantante cinquantottenne ha deciso...
07/02/2002 08:00
Mino Reitano: ‘Quando cantavo con i Beatles e non lo sapevo’
Quella del 2002 sarà, per Mino Reitano, la settima partecipazione al Festival di Sanremo. Nel presentare il pezzo che porterà in gara, “La mia...
Mino Reitano truffato da un finto Berlusconi
Ieri sera 25 aprile, durante la trasmissione “Libero”, lo spettacolo di scherzi telefonici condotto da Paola Cortellesi, per questa...
Trent'anni di carriera per Mino Reitano
Il "Giorno" ricorda che «Mino Reitano festeggia i suoi 30 di carriera. Giovedì prossimo il cantante calabrese tornerà nella sua città natale a...
Leggi tutti gli articoli su Mino Reitano
Tutto su Mino Reitano
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Mino Reitano