Biografia
Caetano Veloso (7 agosto 1942, Santo Amaro, Bahia, Brasile) e David Byrne (14 maggio 1952, Dumbarton, Scozia) si conoscono e frequentano dalla fine degli anni Ottanta, quando l'ex leader dei Talking Heads inizia a manifestare la sua passione per la musica brasiliana in dischi come "Naked" (1988) e "Rei Momo", album solista pubblicato nel 1989. Quello stesso anno Veloso figura tra i protagonisti musicali di "Ilé Aiyé" (un documentario diretto da Byrne e dedicato al culto religioso Candomblé nella regione di Bahia) nonché della compilation "Brazil Classics 1: Beleza tropical", che il musicista newyorkese di origini scozzesi dà alle stampe tramite la sua etichetta Luaka Bop. Nel 1998 i due scrivono e incidono insieme "Dreamer: Marco de Canaveses", brano di apertura della compilation "Onda...
Discografia di Caetano Veloso & David Byrne
Tutti gli album di Caetano Veloso & David Byrne, dall'esordio del 2012 fino all'ultimo album.
CAETANO VELOSO AND DAVID BYRNE - LIVE AT THE CARNEGIE HALL | 2012 | Nonesuch |
Tutte le ultime notizie su Caetano Veloso & David Byrne

Caetano Veloso & David Byrne - la recensione di "LIVE AT THE CARNEGIE HALL" - Voto 6/10
Curiosi, cosmopoliti, intellettualmente vivaci, frugali nello stile e molto cool, con un passato musicalmente rivoluzionario alle spalle (il...
Le ultime recensioni di Caetano Veloso & David Byrne
Curiosi, cosmopoliti, intellettualmente vivaci, frugali nello stile e molto cool, con un passato musicalmente rivoluzionario alle spalle (il movimento tropicalista, i Talking Heads), Caetano Veloso (classe 1942) e David Byrne (1952) si...
Leggi tutto
Caetano Veloso e David Byrne si conoscono dalla fine degli anni '80, epoca in cui l'ex leader dei Talking Heads iniziò a coltivare una passione mai più abbandonata per la musica brasiliana. E quando, nella primavera del 2004, il leggendario...
Leggi tutto
Tutto su Caetano Veloso & David Byrne
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Caetano Veloso & David Byrne
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.nonesuch.com/albums/live-at-carnegie-hall |