Biografia

Nasce a Langa, Cape Town, nel 1964. Studia il pianoforte e a 14 anni si trasferisce a Johannesburg a cercare fortuna. La prendono a far parte di una delle band più cool dell’epoca, i Joy, poi passa a cantare con i Papa e i Big Dudes, arrivando subito al successo e pubblicando poi un singolo da solista, “Weekend special”, apprezzato anche all’estero. Siamo negli anni Ottanta: anche dopo essere diventata una stella, Brenda vive nei sobborghi Soweto e non dimentica le sue origini. È molto generosa e nota per le sue ingenti donazioni ai bisognosi. Ma presto sul suo conto si diffondono voci negative: le sue relazioni con alcol e droga sono fin troppo evidenti, e c’è chi sostiene sia lesbica – questo, in un Paese chiuso come il Sudafrica, contribuisce a ledere la sua immagine pubblica. Non mancano le relazioni con gli uomini: nel 1985 nasce suo figlio Bongani, poi sposa Nhlanhla Mbambo. Nel 1994 sta molto male ed è un miracolo che riesca a pubblicare un disco, ABANTU BAYAKHULUMA. Nel 1996 è la volta di NOW IS THE TIME, che contiene due duetti con il leggendario Papa Wemba, e nel1997 esce MEMEZA, ma le condizioni fisiche di Brenda sono pessime. La droga la distrugge e cambia un amante dopo l’altro. A fine anni Novanta sposa un uomo di 15 anni più giovane – lei ne ha 36 – che dopo poco tempo la lascia. Nel maggio 2004 muore a seguito di un attacco cardiaco. A fine anno la EMI pubblica un suo GREATEST HITS; i ricavati delle vendite vengono interamente voluti alla 46664 Nelson Mandela Foundation per la lotta all’Aids.

DISCOGRAFIA ESSENZIALE:
ABANTU BAYAKHULUMA – 1994, CCP/EMI NOW IS THE TIME – 1996, CCP/EMI MEMEZA – 1997, CCP/EMI BRENDA FASSIE – 2000, EMI AMADLOZI – 2001, EMI MALI – 2004, EMI GREATEST HITS – 2004, EMI (01 gen 2005)