Biografia
I Booker T & th mg's – la MG sta per “Memphis groove” - si formano nell’estate del 1962 appunto a Memphis, quando il tastierista diciasettenne Booker T. Jones, il ventenne chitarrista Steve Cropper, il bassista Lewie Steinberg e Al Jackson, un batterista esordiente, si ritrovano in studio di registrazione per accompagnare Billy Lee Riley. Durante una pausa i quattro iniziano a suonare assieme e Jim Stewart, il presidente della Stax Records, ne rimane così impressionato da mettere sotto contratto la band.
Il loro primo e più grande successo - "Green onions" del 1962 che dà il titolo anche all’album di debutto - arriva al primo posto delle classifiche R&B e al terzo posto delle classifiche pop ed è tuttora considerata uno dei più importanti riff della storia del rock. Nel 1965...
Discografia di Booker T & the Mg's
Tutti gli album di Booker T & the Mg's, dall'esordio del 1962 fino all'ultimo album.
| GREEN ONIONS | 1962 | Atlantic |
| SOUL DRESSING | 1965 | Atlantic |
| HIP HUG –HER | 1967 | Rhino |
| DOIN’OUT THING | 1968 | Rhino |
| SOUL LIMBO | 1968 | Stax |
| MELTING POT | 1971 | Stax |
| THE MG’S | 1973 | Stax |
| EVERGREEN | 1975 | Epic |
| UNION EXTENDED | 1976 | Stax |
| UNIVERSAL LANGUAGE | 1977 | Asylum |
| THAT’S THE WAY IT SHOULD BE | 1994 | Columbia |
| BOOKER IN PARIS [live] | 1996 | EPM Musique |
| POTATO HOLE | 2009 | Anti |
| THE ROAD FROM MEMPHIS | 2011 | Anti |
Tutte le ultime notizie su Booker T & the Mg's
“Otis Blue”: il manifesto di Otis Redding, eterno dopo 60 anni
Il disco, uscito il 15 settembre 1965, suona tuttora urgente e necessario
Quando Booker T Jones è andato in classifica
Il disco del giorno: Booker T. & The Mg's, "The Best of..."
Otis Redding, arriva il cofanetto in vinile "Otis forever"
“Otis Forever: The Albums & Singles: (1968-1970)” è pubblicato in edizione limitata
John Fogerty non si è mai sentito il migliore, ma sapeva che...
Il musicista statunitense era conscio del fatto che ci fossero in giro musicisti migliori di lui
Otis Redding: la morte e la storia di "(Sittin' On) The Dock of the Bay"
Il 10 dicembre 1967 perdeva la vita uno dei più grandi cantanti soul di sempre.
Otis Redding, il Re del Soul: le dieci canzoni più famose
James Brown, nella sua autobiografia, sostiene di avergli sconsigliato di muoversi in aereo tra una tappa e l'altra del tour. Specie se la...
Matt Berninger: ecco ‘Serpentine prison’, title track del suo album in uscita a ottobre
Il cantante dei National annuncia l’uscita del suo primo lavoro discografico solista e condivide un’anticipazione.
Le ultime recensioni di Booker T & the Mg's
A distanza di quindici anni dal suo ultimo disco, torna Booker T, celebre leader della formazione soul degli anni Sessanta Booker T & the MG's (session band della Stax Records di Memphis). “Potato hole”, prodotto con la collaborazione di Rob...
Leggi tutto