Biografia
Figlio del maestro di kora Maningue Djelimady Sissoko, Ballaké è l’esponente più importante della nuova generazione di suonatori di kora, insieme a Toumani Djabate, con il quale nel 1999 ha inciso NEW ANCIENT STRINGS. Ballaké ha imparato a suonare la kora presso la scuola del padre e dopo avere fatto parte dell'Instrumental Ensemble of Mali ha raggiunto la fama suonando con il già citato Djabate, Taj Mahal e diversi altri artisti. Assieme al proprio gruppo Mandé Tabolo, fondato in occasione dello “Speciale mali” organizzato dalla Comédie de Valence nel gennaio 2000, Sissoko si è esibito in patria al Festival di Musiche Meticce di Angoulême e ha quindi registrato l’album DELI nello studio di Gil Evans a Amiens.
Discografia di Ballaké Sissoko
Tutti gli album di Ballaké Sissoko, dall'esordio del 1999 fino all'ultimo album.
| NEW ANCIENT STRINGS (Con Toumani Djabate) | 1999 | Hannibal Records/IRD |
| DELI | 2000 | Label Bleu/IRD |
Tutte le ultime notizie su Ballaké Sissoko
Ludovico Einaudi, a fine aprile esce l'album "Taranta project"
Il 28 aprile esce l’album di Ludovico Einaudi “Taranta project” (Ponderosa/Believe). Un album che fa seguito alle due partecipazioni, 2010 e 2011...
Ballaké Sissoko - la recensione di "DELI"
Le ultime recensioni di Ballaké Sissoko
Figlio del grande maestro di kora Maningue Djelimady Sissoko, Ballaké è il più importante fra i nuovi suonatori di quello che è uno degli strumenti più rappresentativi del suono africano. Questo album giunge un anno dopo “New ancient...
Leggi tutto
Ballaké Sissoko, figlio del grande Maningue Djelimady Sissoko, è l’esponente più importante della nuova generazione di suonatori della kora, strumento musicale a corde di origini africane. Ballaké ha imparato a suonare lo strumento presso la...
Leggi tutto