Antonello Venditti
Le recensioni
Recensioni
Del resto era un disco già abbastanza avanti all'epoca, per il pop italiano. Nelle sessions del 1983-1984 ai Trafalgar Recording Studios di Roma, sulla collina di Monte Mario, in cui prese forma l'album, Venditti fece un uso massiccio di...
Leggi tutto
Le celebrazioni del quarantennale di "Sotto il segno dei pesci", tra gli album-simbolo della discografia di Antonello Venditti, sembrano non finire più. Iniziati nel settembre dello scorso anno con l'uscita dell'inedito "Sfiga" e del cofanetto...
Leggi tutto
I festeggiamenti per quello che lo stesso autore ha definito (e continua a definire) il suo "disco più importante" sono senz'altro giustificati, non solo per l'effettiva importanza che "Sotto il segno dei pesci" ha rappresentato nella carriera...
Leggi tutto
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. È il 1978: sei anni sono passati dal Folkstudio e “Theorius Campus”, signore aquilone e signore che...
Leggi tutto
Un cofanetto che immortala, in due CD e in un DVD live, il concerto tenuto da Antonello Venditti allo Stadio Olimpico di Roma lo scorso settembre per presentare per la prima volta al pubblico i brani contenuti all'interno del suo ultimo album di...
Leggi tutto
Mentre alcuni suoi illustri colleghi continuano a fare dischi spinti dalla continua voglia di sorprendere, spesso deludendo le aspettative e lasciando perplessi pubblico e critica, Antonello Venditti consegna al mercato un nuovo album di inediti...
Leggi tutto