Biografia

Adriana Calcanhotto nasce il 3 ottobre 1965 a Puerto Alegre, in Brasile.
Figlia del musicista jazz Carlos, debutta nel 1990 con l’album ENGUIÇO, che contiene soprattutto cover di brani del MPB (Musica Popolar Brasiliera), cantate da Adriana nei ristoranti e nei bar della sua città. “Naquela Estação” – rifacimento del pezzo di Caetano Veloso – le permette di raggiungere la notorietà, anche per il fatto che la canzone viene inclusa nella colonna sonora della soap “Rainha da Sucata”, una delle più popolari in Brasile. Nel 1992 segue la realizzazione di SENHAS, che anticipa la pubblicazione di A FÁBRICA DO POEMA. MARITMO (1998) è invece un concept album che chiude la prima parte della trilogia dedicata al mare.
All’inizio degli anni Duemila Adriana raggiunge il picco della sua carriera con l’uscita di PÚBLICO, un disco dal vivo registrato in “voz-e-violão”, cioè voce e chitarra. Questo lavoro viene seguito dalla raccolta PERFIL, che vede ancora una volta la collaborazione di importanti artisti brasiliani. Nel 2002 viene invece pubblicato CANTADA.
Dopo la sua realizzazione, Adriana pubblica nel 2004 – con il nome di Adriana Partimpim, una sorta di alter ego – un album di canzoni tradizionali per bambini; a quattro anni di distanza esce invece MARÉ, in cui compare l’amica Marisa Monte nella cover "Três". (17 nov 2008)