Morto in un incidente stradale il produttore Carlo Ubaldo Rossi: collaborò con Ligabue, Jovanotti e Nannini
Si è spento nel pomeriggio di oggi, 11 marzo, in seguito ad un incidente stradale avvenuto nei pressi di Moncalieri (in provincia di Torino), il produttore, compositore e arrangiatore Carlo Ubaldo Rossi. Il musicista stava viaggiando a bordo di una moto di grossa cilindrata, quando si è scontrato con un'automobile. Sebbene i soccorsi siano stati immediati, per Ubaldo Rossi (56 anni compiuti lo scorso agosto) non c'è stato niente da fare.
Noto ai più per aver collaborato con artisti del calibro di Luciano Ligabue, Jovanotti e Gianna Nannini, Carlo Ubaldo Rossi debuttò nel mondo della musica come professionista all'inizio degli anni '80; attivo prima a Torino, poi a Firenze, dunque di nuovo a Torino (dove nel 1987 fondò il Transeuropa Recording Studio), in una primissima fase della sua carriera Rossi si dedicò alla produzione di musica new wave. Al 1984 risale l'incontro con i Litfiba, con i quali collabora per "Onda araba" e "Versante est", il disco dal vivo "Live in Berlin" e l'album "Desaparecido" e gli EP "Amsterdam" (realizzato da Piero Pelù e soci in collaborazione con i Diaframma) e "Transea". Nel 1995 Carlo U. Rossi curò il missaggio e il mastering di "Buon compleanno Elvis", il quinto album in studio di Ligabue, e l'anno successivo fu al fianco di Vinicio Capossela per il quarto disco da studio di quest'ultimo, "Il ballo di San Vito". Nella seconda metà degli anni '90 il produttore collaborò con band quali i Subsonica (per i brani "Come se" e "Radioestensioni", entrambi contenuti nell'album "SubsOnicA", e per l'album "Microchip emozionale"), i Negrita (per i dischi "XXX" e "Reset") e lavorò anche a "Cuore", la dodicesima prova discografica di Gianna Nannini (consegnata al mercato nel 1998). Ai primi anni Duemila risalgono invece le collaborazioni con Irene Grandi ("Per fare l'amore", singolo contenuto all'interno dell'album "Irek"), con gli 883, con Jovanotti, Syria, Caparezza, Paola Turci e Baustelle.
Tra le sue più recenti produzioni ricordiamo l'album "Se vedo te" di Arisa (pubblicato nel febbraio dello scorso anno) e il disco di debutto di Chiara Galiazzo "Un posto nel mondo" (2013).