Rockol30

Tiziano Ferro presenta "L'amore è una cosa semplice": la videointervista

Tiziano Ferro presenta "L'amore è una cosa semplice": la videointervista

“Questo è il disco che volevo fare”. Esordisce così Tiziano Ferro alla presentazione di “L’amore è una cosa semplice”, il suo quinto album di studio, in uscita martedì prossimo, 28 novembre. Tiziano ha radunato una folla di giornalisti in un locale milanese, intrattenuti con la consueta affabilità e professionalità. E’ un Tiziano rilassato, maturato e a suo agio con se stesso e con la propria musica.
Scollinati i 10 anni di carriera, c’era chi gli chiedeva una raccolta celebrativa. Invece, lui spiega: “Avevo troppo materiale nuovo per non pubblicarlo E’ frutto dei dieci anni di musica che ho fatto, anche il mio percorso umano si sente. Questo disco è diventato una sorta di scrigno di elementi raccolti negli ultimi 10 anni”.

 

Tiziano Ferro è volato a Los Angeles con il suo produttore Michele Canova, per incidere il disco praticamente in presa diretta, con musicisti come Mike Landau alla chitarra, Vinnie Colaiuta alla batteria e Reggie Hamilton al basso: “Suonare con persone che non capivano i miei testi mi ha costretto a rinunciare alla mia ossessione per il controllo totale, a liberarmi e a cantare più rilassato”. Tiziano ci tiene a sottolineare questo aspetto, lo ricorda più volte. Ce l’ha raccontato anche nella nostra videointervista che potete vedere qua sotto: il video contiene anche delle immagini delle sessioni di Los Angeles, in cui Tiziano mostra lo studio dove ha inciso l’album.

 



Contenuto non disponibile


 

Il disco, come ci racconta Tiziano, comprende anche diverse collaborazioni: su tutte quella con John Legend, che canta in “Karma” (versione inglese di “Smeraldo”): una collaborazione nata quasi in dirittura d’arrivo con quello che Tiziano definisce il suo artista preferito: “Ma non ho nessuna intenzione di fare il salto verso i paesi anglosassoni, con queste collaborazioni”, ci ha raccontato. “Me l’ha proposto il presidente della EMI internazionale anni fa, ma ho già avuto tanto dalla musica, e va bene così”.
Le altre collaborazioni sono su “La fine”, scritta con Nesli: il brano più incazzato in un disco solare. “E’ come se un vecchio amico avesse scritto una lettera per raccontarmi la mia storia”, dice Tiziano delle parole di Nesli. Altra collaborazione è “Paura non ho”, scritta da Irene Grandi: è la prima volta che Tiziano fa totalmente l’interprete, cantando una canzone altrui.
Tiziano Ferro sarà in tour a partire dall’Italia, da Torino il 10 di aprile proseguendo per altre 12 città, con Roma aggiunta oggi, allo Stadio Olimpico il 14 luglio. Raddoppo di alcune città dovrebbero venire annunciati a breve. “Non sarà un live concettuale o teatrale. Sarà invece una festa per i miei dieci anni, con tutti i miei singoli. Cercherò di fare sulle canzoni del repertorio quello che ho fatto sul disco, cioè spogliarle”.
Il futuro è aperto, spiega Tiziano: “Dopo questo disco non ho pressioni. E’ il mio ultimo in contratto con la EMI, con cui ho un rapporto splendido. Non ho firmato con nessun altro, nonostante le richieste. Non è un discorso polemico verso la EMI, anzi: hanno capito il mio momento, hanno assecondato le mie richieste, mettendo il massimo impegno e spero di ripagare questa fiducia. Però dopo questo disco sono libero. Vedremo cosa succede.”

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.