
Biografia
Grace Jones è nata a Spanish Town (Giamaica) il 19 maggio 1948. Inizia la sua carriera come modella, prima a New York poi a Parigi e si distingue per il suo aspetto androgino. Cimentatasi come cantante conosce il successo nel 1977 con la rivisitazione in chiave ‘disco’ del classico di Edith Piaf “La Vie en Rose”. Nel medesimo anno pubblica il suo primo album, “Portfolio”. Fanno seguito a distanza di un anno l’uno dall’altro: nel 1978, “Fame”, nel 1979 “Muse”, nel 1980 “Warm Leatherette”, nel 1981 “Nightclubbing” e nel 1982 “Living My Life”. Dopo una pausa di tre anni, nel 1985 torna agli onori delle cronache musicali con “Slave To The Ryhthm”, il suo album dal maggior successo trascinato dalla title track. Sempre nel 1985 ottiene una parte nel film "A View to a Kill" della saga di...
Discografia di Grace Jones
Tutti gli album di Grace Jones, dall'esordio del 1977 fino all'ultimo album.
PORTFOLIO | 1977 | Island |
FAME | 1978 | Island |
MUSE | 1979 | Island |
WARM LEATHERETTE | 1980 | Island |
NIGHTCLUBBING | 1981 | Island |
LIVING MY LIFE | 1982 | Island |
SLAVE TO THE RHYTHM | 1985 | Manhattan Records |
INSIDE STORY | 1986 | Manhattan Records |
BULLETPROOF HEART | 1989 | Capitol |
HURRICANE | 2008 | Wall of Sound |
Tutte le ultime notizie su Grace Jones

Grace Jones non si esibisce mai se non viene prima pagata
La musicista giamaicana nella sua biografia ha raccontato una storia assurda

Grace Jones: per infortunio salta il concerto a La Prima Estate

La Prima Estate: Grace Jones, unica data italiana il 28 giugno
È di David Bowie il taglio di capelli più iconico in Uk
L'acconciatura alla Ziggy Stardust è stata incoronata Top Of The Mops. Ecco le prime 10 pettinature
L’”era del piacere” di Janelle Monae, sempre più pretenziosa
Esce il nuovo album dell'artista che ha conquistato la critica: "Un'oasi fatta d'amore".
Toyah & Fripp, un video ufficiale per ‘Slave to the Rhythm’
Il progetto Sunday Lunch esce dal tinello e finisce sul set
Robbie Shakespeare, addio all'icona della musica reggae
Aveva 68 anni. L'artista giamaicano faceva parte del duo Sly e Robbie con Sly Dunbar.

Esce il libro 'La vendetta delle punk' di Vivien Goldman
Come recita il sottotitolo, 'una storia della musica femminista da Poly Styrene alle Pussy Riot'
Leggi tutti gli articoli su Grace Jones
Le ultime recensioni di Grace Jones
Diciannove anni sono davvero molti. Soprattutto se questo lasso di tempo è quello che intercorre tra l’ultimo disco in studio di un’artista e quello successivo. “Hurricane” segna il ritorno discografico di Grace Jones, uno dei simboli della...
Leggi tutto
Citazioni e frasi di Grace Jones
«Dentro di me ci sono sicuramente più persone. E non tutte sono femmine. »
Tutto su Grace Jones
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Grace Jones