Biografia
Studente del prestigioso San Francisco Art Institute, Devendra Banhart - pittore oltre che musicista e compositore - debutta in ambito indie registrando su vecchi quattro piste a cassetta le sue prime canzoni. Scoperto da Michael Gira, co-leader degli Swans e fondatore della Young Gods Records, Devendra debutta nel 2002 con l'album OH MY OH MY, seguito - nel 2003 - da REJOICING IN THE HANDS. Diventato beniamino della stampa specializzata, Banhart l'anno seguente pubblica NINO ROJO, quasi un sequel della sua precedente fatica in studio. Passato dalla Young Gods Recordings al roster della XL (in compagnia di, tra gli altri, White Stripes), l'artista dà alle stampe CRIPPLE CROW (2005). L’album successivo SMOKEY ROLLS DOWN THUNDER CANYON, prosegue in questa direzione.
Tra il 2007 e...
Discografia di Devendra Banhart
Tutti gli album di Devendra Banhart, dall'esordio del 2002 fino all'ultimo album.
| OH ME OH MY | 2002 | Young God |
| REJOICING IN THE HANDS | 2003 | Young God |
| NIÑO ROJO | 2004 | Young God |
| CRIPPLE CROW | 2005 | XL |
| SMOKEY ROLLS DOWN THUNDER CANYON | 2007 | XL |
| LOVE ABOVE ALL | 2007 | Uncut |
| WHAT WILL WE BE | 2009 | Warner |
| MALA | 2013 | Nonesuch |
| APE IN PINK MARBLE | 2016 | Nonesuch |
Tutte le ultime notizie su Devendra Banhart
Milano Music Week, tutti i dettagli sull’edizione 2023
Presentata oggi a Milano la settima edizione della manifestazione dedicata all’industria musicale
Milano Music Week, le prime novità dell'edizione 2023
Concerti: Devendra Banhart torna ad esibirsi in Italia
Tanti anni fa Devendra Banhart...
Folk, psichedelia e low-fi: musica di un cantautore statunitense
Le brevi di oggi, 7 settembre: Francesco Bianconi, Devendra Banhart, Marillion, Maluma
Esce il primo album solista del frontman dei Baustelle. Il cantautore statunitense ripropone dal vivo il suo repertorio. In uscita un album...
Le brevi di oggi, 29 giugno: Aiello, Marc Orleans (Sunburned Hand of the Man), Devendra Banhart, Fontaines D.C., Pulcino Pio
Addio al chitarrista: suonò in diversi progetti sperimentali. Il nuovo singolo del cantautore. Nuovo album per Devendra Banhart e Fontaines D.C.
Devendra Banhart, tutte le sue collaborazioni
Da Jana Hunter a Natalia Lafourcade, ecco tutti le colleghe e i colleghi con i quali il cantautore texano ha diviso studio e palchi
Devendra Banhart dal vivo allo Sheperd’s Bush Empire di Londra: la recensione del concerto
Tra indie-folk, prog, tropicalia e rock – in tutte le sue declinazioni – l'artista di Houston conferma di essere un performer magnetico come pochi...
Leggi tutti gli articoli su Devendra Banhart
Le ultime recensioni di Devendra Banhart
Ci sono il ricordo di un amico morto e una signora di Taiwan vestita di verde lime. Ci sono richiami alla cosmologia buddista e il ritratto di un seduttore fuori tempo massimo. Ci sono accordi “rubati” a Jonathan Richman ed esotismi in quantità...
Leggi tutto
Devendra Banhart torna con un nuovo lavoro a distanza di quattro anni dal suo ultimo capitolo discografico “What will we be”. La novità principale per il cantautore californiano è il cambio di etichetta: “Mala” è infatti il primo lavoro del...
Leggi tutto
Nel 2008 il nome di Devendra Banhart è riuscito a scavalcare per qualche periodo il muro della musica indipendente: il musicista americano frequentò infatti per alcuni mesi la nota attrice Natalie Portman, venendo ritratto su numerose riviste di...
Leggi tutto
Per registrare il suo nuovo disco, Devendra Banhart ha portato tutta la sua combriccola al canyon di Topanga, piccolo paese sulle montagne di Santa Monica (California). Qui venne inciso “After the gold rush” di Neil Young nel 1970 e molti...
Leggi tutto
Anche i folletti lo-fi indie folk crescono. Per fortuna, perché uno come Devendra Banhart, un songwriter dotato, accorto, "di spessore", tanto per usare una (bruttissima) espressione cara a molti, avrebbe corso il rischio di rimanere intrappolato...
Leggi tutto
"Cripple crow" è il quarto album di Devendra Banhart, e segna il passaggio dell'artista dalla indie label Young God alla XL, etichetta che ha sotto contratto, tra gli altri, i White Stripes: prodotto da Noah Georgeson e Thom Monahan agli Hangar...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Devendra Banhart
Citazioni e frasi di Devendra Banhart
«Il prossimo disco potrebbe essere in esperanto»
«Nella mia testa, sarei diventato Lou Reed, un riccio di mare nelle fogne.»
Tutto su Devendra Banhart
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Devendra Banhart
| Social e altri siti di riferimento | |
| Altro: | http://www.devendrabanhart.com |