Streaming in USA: risolto il nodo dei diritti di riproduzione meccanica?
I principali fornitori di servizi digitali americani, per mezzo della Mechanical Licensing Collective, ripartiscono diritti non versati per quasi...
I principali fornitori di servizi digitali americani, per mezzo della Mechanical Licensing Collective, ripartiscono diritti non versati per quasi...
Il rapper statunitense è stato citato in giudizio, accusato di aver infranto la legge a tutela del diritto d’autore con il suo singolo in...
Il rocker mira a provvedimenti ai danni del presidente “nella misura massima consentita per violazione internazionale del copyright”.
Il rapper statunitense è accusato di aver infranto la legge a tutela del diritto d’autore con il suo singolo del 2019.
La societa di categoria delle etichette indipendenti europee prende posizione sul rifiuto da parte del governo britannico di accogliere le...
In vista della Brexit, il ministro britannico per l'Università, la Scienza e la Ricerca ha detto: "Il Regno Unito non sarà tenuto ad attuare la...
Si aprirà tra poche ore al LUISS Hub di Milano l'incontro che metterà a confronto collecting, discografia e artisti per fare il punto sui nuovi...
Il report di CISAC mostra un incremento a livello globale
In programma al LUISS Hub di Milano il 18 novembre l'incontro che farà sedere allo stesso tavolo collecting, discografia e artisti per fare il...
All'appello dell'industria creativa si aggiunge quello di parte della politica: 'E' in gioco la libertà e la diversità culturale'
Che questa settimana, al parlamento europeo di Strasburgo, sarebbe successo qualcosa di molto importante, ve l'avevamo già anticipato in una...
Con 348 voti a favore, 274 contrari e 36 astensioni il parlamento europeo, riunito oggi a Strasburgo in seduta plenaria, ha approvato la riforma...
In una nota congiunta diramata nella mattina di oggi, mercoledì 13 marzo, le principali associazioni di categoria dell'industria culturale...
Il Direttore di Confindustria Cultura Fabio Del Giudice ha definito "un passo importante per l’innovazione e la tutela della creatività nell’era...
Dopo un lungo negoziato avviato nella mattina dello scorso lunedì, 11 febbraio, il Parlamento, il Consiglio e la Commissione Europea hanno trovato...
"Facciamo appello ai governi europei affinché approvino il prima possibile la direttiva sul copyright, ponendo particolare attenzione all'articolo...
Con un post sul blog aziendale ufficiale l'ad di YouTube Susan Wojcicki ha tracciato un bilancio delle tendenze che hanno caratterizzato l...
Le posizioni degli esperti di diritto, piattaforme online, grandi gruppi editoriali e protagonisti dell'industria dell'intrattenimento e della...
Nella puntata numero 19 di Osservatorio NUOVOIMAIE avevamo fatto il punto sulla nuova direttiva riguardante il diritto d'autore approvata dal...
Non è solo l'Europa a lavorare, dal punto di vista legislativo, per aggiornare le regolamentazioni in termini di copyright alle nuove realtà...
Con con 438 voti a favore e 226 contrari (e 39 astenuti) il Parlamento Europeo ha approvato oggi, mercoledì 12 settembre, la riforma del diritto d...
Fumata nera per la discussa proposta di riforma del copyright approvata dalla commissione Giuridica del Parlamento Europeo. Si sono svolte le...
La prima volta è stata nel 2015, quando il produttore Mark Ronson, Bruno Mars e gli altri autori della hit “Uptown Funk” vengono accusati di...
L'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (UAMI, anche noto come European Union Intellectual Property Office) ha reso noti i risultati di...
Qualcosa di interessante si sta muovendo in Francia, a livello di misure normative nel campo - decisamente caldo e spinoso - della musica in...
Il giudice statunitense George H. King ha sancito, il 22 settembre, la fine di un contenzioso che vedeva protagonista la Warner Chappel, che...
La British Phonographic Industry (BPI), durante una conferenza stampa nell'ambito del Midem 2015 di Cannes, ha presentato il nuovo Copyright...
Industria musicale: le notizie imperdibili nella settimana dal 2/03 al 6/03 • Shazam sta pianificando di entrare nel mercato degli smartwatch...
Il Central District Court della California ha deciso di confermare in appello la sentenza emessa contro Sirius XM per quanto riguarda l'azione...
Il popolare sito svedese Pirate Bay, da tempo al centro di controversie e battaglie legali, è down. Il sito è stato messo offline in seguito a un...
YouTube ha annunciato una nuova funzionalità implementata per gli utenti che creano video e hanno necessità di sapere se la musica che utilizzano...
Gli Eagles sono notoriamente molto attenti e gelosi, per quanto riguarda la gestione del proprio repertorio ed archivio. Per cui non sorprende la...
I detentori di diritti sono in difficoltà: molte label indipendenti sono inondate dai dati sugli streaming che vengono loro spediti dai gestori...
Con le vendite di supporti musicali in calo strutturale e lo streaming ancora lontano dal generare profitti sostanziosi, il music business si...
Sta per diventare legge, in Spagna, la cosiddetta "Google tax" che permette agli editori di siti, riviste e giornali di addebitare un costo agli...
Bloccare e tenere sotto monitoraggio costante i siti pirata è un procedimento molto costoso, in termini di tempo e di denaro. Lo si sapeva, anche...
A colpi di tweet, Joel Zimmerman alias Deadmau5 tiene aggiornati fan e follower sulla querelle in corso con la Disney, dopo che la società di...
Tuttora una delle più popolari e utilizzate piattaforme online per la diffusione di musica in streaming, SoundCloud sta cercando di convincere le...
Dopo anni di discussioni, il Parlamento britannico ha approvato le modifiche alla legge sulla proprietà intellettuale che permettono ai...
Basta campionare un'unica sillaba da una canzone per violare le norme sul diritto d'autore? Jay-Z, convocato in tribunale per avere riprodotto...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it