Rockol30

«I MEI VENT’ANNI - Autori Vari» la recensione di Rockol

Autori Vari - I MEI VENT’ANNI - la recensione

Recensione del 02 feb 2015 a cura di Franco Zanetti

(Vololibero, 206 pagine, 16,50 euro)

Voto 6/10

La recensione

Non ho mai avuto un buon rapporto con la scena indipendente italiana: l’ho sempre ritenuta autoreferenziale, onanistica ed eccessivamente dipendente dai modelli internazionali.
Non ho mai avuto un buon rapporto con il MEI: ci sono andato qualche volta, poi ho smesso perché la sua formula è lontanissima da quella che mi permetterebbe di giustificare due giorni di lavoro in un weekend (la sovrapposizione continua di appuntamenti, l’eccesso bulimico di offerta, il rumore di fondo – non solo in senso strettamente acustico – che mi impediscono di dare un senso alla mia presenza professionale).
Non ho mai avuto un buon rapporto con Giordano Sangiorgi; il che non vuol dire che abbia un cattivo rapporto personale con Sangiorgi, ma non condivido quasi mai le sue strategie né, a dirla tutta, la sua contiguità con la politica, della quale diffido a priori (è un pregiudizio, me ne rendo conto, ma lo ritengo fondato).
Ciò detto, non sarebbe stato giusto trascurare la lettura di questo libro che racconta i vent’anni di vita della manifestazione faentina. Il nucleo del volume, e anche la sua parte migliore (nonostante qualche piccolo eccesso di autocelebrazione) è quella affidata a Daniele Paletta, che in tre capitoli ripercorre sinteticamente ma efficacemente gli anni MEI dal 1997 al 2014. Gli altri contributi, più o meno tematici (Federico Guglielmi, Fabrizio Galassi, Enrico Deregibus, Bruno Casini, Roberto Grossi, Fabio Gallo...) servono ad alleggerire lo schema storico-narrativo ma non aggiungono molto al valore del libro, se non proponendo qualche aneddoto o qualche approfondimento – sarebbe stato più ragionevole concentrarli tutti nella sezione “I ricordi e le idee”.

Una bella sorpresa, e una bella idea, è invece la postfazione di Giardano Sangiorgi, che chiude il libro in modo piacevolmente umoristico e surreale.
(Franco Zanetti)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.