Rockol30

«AL MADISON SQUARE GARDEN - Pavarotti, Luciano» la recensione di Rockol

Pavarotti, Luciano - AL MADISON SQUARE GARDEN - la recensione

Recensione del 01 gen 1998

Polygram video, time: 90 min.

La recensione

Che la dimensione artistica di Pavarotti abbia da tempo raggiunto lo status della rockstar non soprende ormai più nessuno, al punto che vedere il mitico Lucianone senza il corredo dei vari Elton John, Sheryl Crow, Eric Clapton, Zucchero e U2 vari non ci sembra neanche credibile. Eppure c'è stato un tempo, e poi tutto sommato c'è ancora adesso, in cui Pavarotti era soprattutto un tenore, un grande tenore, forse, per alcuni, addirittura il più grande. Sono quelle le occasioni in cui Pavarotti dà il suo meglio e in una di quelle occasioni sono state effettuate le registrazioni riportate sopra questo homevideo. Non si tratta di materiale recente, come comunque si evince chiaramente persino dalla copertina della videocassetta, anche se nelle note tecniche si dimenticano di dirci di che anno è questo concerto al Madison Square Garden di New York. "Pavarotti al Madison Square Garden" è, per il resto, un video alquanto 'cheap', realizzato velocemente e dagli esiti incerti, anche se la scaletta è sicuramente memorabile: tra i brani proposti la classica "Nessun dorma", ma anche cose più prosaiche come "Torna a Surriento" e "'O sole mio". Pavarotti, dal canto suo, fa un figurone e ci ricorda come erano belli i tempi in cui la lirica sembrava essere il suo unico, vero interesse. Per gli appassionati della lirica ricorderemo altri classici inseriti in questa videocassetta: "La donna è mobile", "Vesti la giubba", "Di quella pira" e "Questa o quella". E se va bene a voi, buon Pavarotti a tutti...

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.