Rockol30

«THANK YOU - Sly Stone» la recensione di Rockol

Funk'n'drugs

Sly, stoned...

Recensione del 19 nov 2024 a cura di Franco Zanetti

Jimenez, 294 pagine, 22 euro

Voto 7.5/10

La recensione

In collaborazione con Ben Greenman e Arlene Hirschkowitz, arrivato agli ottant'anni (nel 2023, la traduzione italiana è uscita quest'anno) il leader della Family Stone ha deciso di raccontare la propria vita con quella che sembra essere una grande sincerità, non disgiunta da una forte autostima. Ma nella (giustificata) celebrazione per i risultati raggiunti in campo musicale come autore, cantante, strumentista e produttore non manca la consapevolezza per aver ecceduto nell'uso sistematico degli stupefacenti, eccesso che gli è costato l'uscita di scena, o quasi, dopo la storica partecipazione a Woodstock e la folgorante ascesa alla notorietà come innovatore del funk.        

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.