Rockol30

«IL DIZIONARIO - Michele Neri» la recensione di Rockol

Cantautori e cantautrici del nuovo millennio

Sono 1996: quanti ne conoscete?

Recensione del 18 apr 2023 a cura di Franco Zanetti

Iacobelli Editore, 536 pagine, 35 euro

Voto 8/10

La recensione

L'opera meritoria di Michele Neri come storico e archivista della musica è ben nota e di lunga data (fra i suoi lavori, libri su Fabrizio De André, Lucio Battisti, Ivano Fossati, Umberto Bindi). Questo titanico Dizionario raccoglie schede biografiche/discografiche di 1966 cantautori e cantautrici "che sono attivi più o meno dagli ultimi cinque anni del millennio scorso". E' il frutto di anni di lavoro certosino che lo rendono un "reference book" imprescindibile per chi si occupa di musica italiana per lavoro o per passione.

Sfogliarlo e consultarlo suscita tuttavia una sconsolante riflessione: dei nomi qui trattati, la stragrande maggioranza non ha mai ottenuto (e probabilmente non otterrà mai) una notorietà appena significativa. Il che ci fa riflettere sul fatto che, nel millennio precedente a questo, chi approdava alla realizzazione di un disco era passato attraverso il crivello di una selezione da parte della discografia (magari discutibile nei criteri e nei risultati, comunque utile a scremare l'eccesso di proposte); le nuove tecnologie di registrazione e distribuzione hanno - scusate la brutta espressione - aperto le stalle e fatto uscire i buoi. Il che magari sarà anche un segno di democrazia, ma certamente non ha contribuito alle possibilità di sopravvivenza alimentare di moltissimi fra i nomi qui documentati, per la maggioranza dei quali l'inclusione in queste pagine sarà l'unica traccia lasciata dalla propria attività musicale. 
 

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.