Album

Scissor Sisters - la recensione di "TA DAH"
"Ta-dah" è il secondo CD degli Scissor Sisters, band newyorchese giunta al successo due anni fa con una versione “disco” di “Comfortably numb” dei...

Artisti Vari - la recensione di "LEONARD COHEN: I'M YOUR MAN"
Colonna sonora dell’omonimo film documentario diretto dall’australiana Lian Lunson e coprodotto da Mel Gibson, a sua volta basato su uno show...

Grant-Lee Phillips - la recensione di "NINETEENEIGHTIES"
“Nineteeneighties” è il nuovo lavoro di Grant Lee Phillips, già leader dei Grant Lee Buffalo. Si tratta di disco a tema di cover degli anni '80...
Kasabian - la recensione di "EMPIRE"
Secondo album per i Kasabian: a suo tempo definiti “i nuovi Oasis”, i ragazzi di Leicester godono infatti, fatto piuttosto raro, dell...

New York Dolls - la recensione di "ONE DAY IT WILL PLEASE US TO REMEMBER EVEN THIS"
Dopo trentadue anni i New York Dolls pubblicano un nuovo album di studio. La storica band americana, uno dei nomi di punta della scena punk della...

Sandi Thom - la recensione di "SMILE…IT CONFUSES PEOPLE"
Dal primo album della 25enne scozzese Sandi Thom trapelano diverse contaminazioni: Joni Mitchell, Bob Dylan, Jeff Buckley ma anche Carole King...

Los Lobos - la recensione di "THE TOWN AND THE CITY"
"The town and the city" è il tredicesimo disco di studio dei Los Lobos, nonché il primo di inediti dal 2002: a “Good morning Atzlan” erano seguiti...

Audioslave - la recensione di "REVELATIONS"
Il nuovo album degli Audioslave arriva a poco più di un anno dal precedente, segno che il super gruppo formato da Chris Cornell e dagli ex Rage...

Tom Petty - la recensione di "HIGHWAY COMPANION"
Un cuore trafitto da una chitarra a forma di freccia: è, da tempo immemorabile, il simbolo degli Heartbreakers, storica band di Tom Petty. Un...

La Macina - la recensione di "AEDO MALINCONICO ED ARDENTE, FUOCO ED ACQUE DI CANTO VOL.2"
A distanza di quattro anni dal primo volume, ecco la seconda parte della trilogia dell’ “Aedo malinconico ed ardente, fuoco ed acque di canto”...

Bullet for my Valentine - la recensione di "THE POISON"
Dalla terra del Galles giungono al debutto discografico i Bullet for My Valentine. “The poison” è un lavoro punk-metal composto da tredici brani...

Bob Dylan - la recensione di "MODERN TIMES"
E' indecifrabile, Bob Dylan. Lo è stato sempre, e anche quando usa parole semplici e dirette in realtà è un'apprenza, si tratta di fumo negli...