Rockol30

«MALATERRA - Gigi D'Alessio» la recensione di Rockol

Gigi D'Alessio - MALATERRA - la recensione

Recensione del 21 ott 2015

La recensione


Gigi D'Alessio si misura con il repertorio napoletano classico riarrangiato insieme al Maestro Adriano Pennino: lo fa con l'album "Malaterra", quattordici brani le cui lavorazioni lo hanno visto collaborare con musicisti quali Chris Botti (trombettista di Frank Sinatra, Barbra Streisand, Sting e Paul Simon), la London Orchestra, Michael Thompson (chitarrista di Michael Jackson, Madonna e Cher, tra gli altri), Nathan East, Raphael Padillia, John Robinson e Alfredo Golino.


Diversi i duetti contenuti all'interno del disco: si va da quello con Briga su "Guaglione" a "O' core e na femmina" con Anna Tatangelo, passando per "A città e Pulecenella" con i Dear Jack, "'Na sera 'e maggio" con Gianni Morandi, "Torna a Surriento" con Bianca Atzei e "Vaseme" con Valentina Stella. Oltre ad alcuni classici della musica napoletana, in "Malaterra" figurano anche cinque tracce inedite scritte dal cantautore.

"'O sarracino" (con Michael Thompson)
"Guaglione" (con Briga)
"Vaseme" (con Valentina Stella)
"E' cosa è niente"
"Io mammeta e tu" (con Chris Botti)
"O' core e na femmina" (con Anna Tatangelo)
"Si nun tenesse a te"
"O' surdato 'nnamurato"
"A città e Pulecenella" (con i Dear Jack)
"'Na sera 'e maggio" (con Gianni Morandi)
"Indifferentemente"
"Torna a Surriento" (con Bianca Atzei)
"Malaterra"
"Malaterra (Strumentale)"

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.