Rockol30

«I AUBADE - Elvis Perkins» la recensione di Rockol

Elvis Perkins - I AUBADE - la recensione

Recensione del 08 lug 2015

La recensione


A distanza di sei anni dalla sua ultima pubblicazione, Elvis Perkins torna con "I aubade"; il terzo album in studio del cantautore raggiunge il mercato per l'etichetta da lui stesso fondata, la MIR Records e - a differenza dei precedenti lavori - è stato per la maggior parte composto dallo stesso Perkins in solitaria tra il 2012 e il 2013, registrato per lo più nella sua casa a New York (intervallando la solitudine con viaggi a Hudson, Dallas e Los Angeles).

L’ispirazione per questo nuovo lavoro arriva da un amico francese, Arnaud, a cui è stato trapiantato un nuovo cuore, con una valvola bovina. Da qui, l'idea di quello che potrebbe succedere se un uomo subisse il trapianto del cuore di un suino. In questo senso, "I aubade" rappresenta un concept album un po' surrealista, un lavoro che per la carriera di Perkins segna un netto cambiamento rispetto al passato: gli studi professionali lasciano il posto ad un registratore a quattro tracce, che cattura anche i rumori di sottofondo della casa del cantautore a New York, o di una vecchia roulotte o di una camera di un motel. Nel disco figurano anche alcune collaborazioni, tra cui quella con Nick Kinsey (Elvis Perkins, Bon Iver, Cold War Kids etc), Wyndham Boyland Garnett, il batterista Otto Hauser, il polistrumentista Frank Fairfield, la voce di Cornelia Livingston ed il collaboratore di lunga data Becky Stark. Il mixaggio è stato curato dallo stesso Perkins e da Jesse Lauter, mentre il mastering da Alan Silverman.
Il titolo del disco, "I aubade", è una sorta di assonanza che associa a Perkins "aubade" ad "obbedire", permettendo così all’artista di seguire – ed obbedire, appunto – alle leggi naturali ed al sovrannaturale.

Tracklist

01. On rotation moses
02. My kind
03. I came for fire
04. & Eveline
05. It's now or never loves
06. The passage of black gene
07. AM
08. Hogus Pogus
09. Gasolina
10. Accidental tourist (a white Huayno melody)
11. All today
12. My 2$
13. Wheel in the morning

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.