Rockol30

«ELECTRIC CHAIR - Cyborgs» la recensione di Rockol

Cyborgs - ELECTRIC CHAIR - la recensione

Recensione del 02 ago 2013

La recensione

“Electric chair” è il titolo del secondo album dei Cyborgs, duo romano salita alle cronache dopo il buon disco d’esordio, l’omonimo “Cyborgs”, uscito nel 2011 sempre con l’etichetta torinese Inri. Tredici brani per questo nuovo lavoro in studio; un’opera grezza e diretta, concepita all’insegna dell’ormai più che rodato “fuzzy-blues” tipico della band: dodici inediti più una cover dell’evergreen “My Sharona” dei Knack. Interrogati proprio da Rockol sulla nascita del nuovo disco, i Cyborg (i due si fanno chiamare 0 e 1, i simboli del codice binario che rappresenterebbe l’inizio e la fine dell’uomo) lo hanno così commentato: “Questo nuovo album è stato realizzato in tempi abbastanza brevi, ci siamo fermati da tour precedente lo scorso gennaio e da lì a marzo abbiamo scritto e registrato tutto, anche se alcuni brani li suonavamo già dal vivo. Siamo stati in tour per molto tempo, in Canada, nel Québec, in tutta Italia, e in Europa specie nel nord. I brani nascono da entrambi. Mettiamo insieme un po’ d’idee e le completiamo insieme. La particolarità del progetto è la medesima, tutto suonato in two man band; in due suoniamo basso, batteria, chitarra e voce, c’è qualche sovraincisione, ma quando registriamo è quasi tutto a presa diretta”.

Tracklist

01. Followin' blues
02. Hi ha doobie do ha
03. Eleven
04. Electric Chair
05. Doctor
06. Claustrophobic
07. Gag time
08. Groupie
09. The shoes I wear for dance
10. I know you know
11. Last war
12. Lonely mask
13. My Sharona

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.