Rockol30

«PRIMO BALLO - Banda della Posta» la recensione di Rockol

Banda della Posta - PRIMO BALLO - la recensione

Recensione del 03 lug 2013

La recensione

“Primo ballo” è l’album d’esordio de la Banda della posta, combo nato a Calitri (provincia di Avellino) e formato da un gruppo di nove pensionati campani, saliti alle cronache grazie al debutto presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma per il My Festival di Patti Smith e dopo l'esibizione al Concertone del Primo Maggio. Il lavoro di questa band per così dire “sui generis” è stato prodotto da Vinicio Capossela (Calitri è il paese d’origine del padre di Capossela) ed esce su etichetta La Cupa, con la distribuzione di Artist First.

Venti i pezzi in scaletta, un concentrato di musica folk popolare suonata, manco a dirlo, con una piccola orchestrina di strumenti tradizionali alle prese con polke, mazurke, quadriglie, paso doble e fox trot. L'album, il primo lavoro in assoluto come produttore per Capossela, è stato realizzato con la collaborazione del chitarrista dello stesso Vinicio (e membro dei Guano Padano) Alessandro “Asso” Stefana, e di Taketo Gohara: “A Calitri, in alta Irpinia, qualche anno fa un gruppo di anziani suonatori di quell’epoca aurea non priva di miseria, ha preso l’abitudine di ritrovarsi davanti alla Posta nel pomeriggio assolato” racconta lo stesso Capossela “Montavano la guardia alla Posta, per controllare l’arrivo della Pensione. Quando l’ assegno arrivava, sollevati, tiravano fuori gli strumenti dalle custodie e si facevano una suonata. Il loro repertorio fa alzare i piedi e la polvere e fa mettere ad ammollo le camicie sui pantaloni. Ci ricorda cose semplici e durature. Lo eseguono impassibili e solenni, dall’alto del migliaio di sposalizi in cui hanno sgranato i colpi. Per questo si sono guadagnati il nome di Banda della Posta”.

Tracklist

01. España Cañí (03:51)
02. Primo ballo (02:34)
03. Brillante (02:04)
04. La Piccinina (02:09)
05. Creola (02:22)
06. La valle degli Sposi (Polka in la) (02:18)
07. Tra veglia e sonno (02:53)
08. Stelle di Spagna (03:40)
09. Un filo di speranza (02:32)
10. Educande (02:42)
11. Fuego (03:33)
12. Balliamo (02:16)
13. Rondinella forestiera (02:32)
14. Sbarazzina (02:38)
15. Canto nella valle - Un bacio Piccolissimo (02:14)
16. Valzer dell’amore (03:18)
17. Castel Raimondo (03:09)
18. Quadriglia - Rosamunda (04:31)
19. Aprite la finestra (Serenata) (02:31)
20. La Calitrana (Rocco Bonus Track) - Amapola (Ghost Track) (05:35)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.