Rockol30

«WHY HAST THOU FORSAKEN ME? - Universal Daughters» la recensione di Rockol

Universal Daughters - WHY HAST THOU FORSAKEN ME? - la recensione

Recensione del 08 apr 2013

Voto 7/10

La recensione

“Why hast thou forsaken me?”(“Perchè mi hai abbandonato”, dal vangelo secondo Marco, 15,34) è il titolo del primo album di un progetto musicale benefico chiamato Universal Daughters. Un gruppo capitanato da Marco Fasolo dei Jennifer Gentle e completato dall'esperto Maurizio Boldrin (già nei Craaash, e Delfini, oggi nei Mamuthones) e Jean-Charles Carbone (titolare degli studi Abnegat Records di Vicenza). I tre hanno poi coinvolto alcuni amici per dare manforte al lavoro, ricevendo le entusiaste adesioni di musicisti come Alessandro “Asso” Stefana (Guano Padano e Vinicio Capossela), Luca e Alberto Ferrari (Verdena), Alessio Gastaldello (Mamuthones) e Francesco Lovison (Slumberwood).

Ma non finisce qui. Universal Daughters va oltre i confini nazionali, grazie ad una serie di super-ospiti stranieri come l'ex Pulp Jarvis Cocker, Gavin Friday (Virgin Prunes), Chris Robinson (Black Crowes), Lisa Germano, Stan Ridgway (Wall of Voodoo), Mick Collins (Dirtbombs), Baby Dee, Alan Vega (Suicide), Steve Wynn (Dream Syndicate), Mark Arm (Mudhoney) e Swamp Dogg, leggendario cantante soul 76enne.
Una lista da brividi, per re-interpretare un repertorio fatto di brani americani pescati dagli anni Venti agli anni Settanta: da “Cheree” dei Suicide (interpretata non da Vega, ma da Mark Arm) a “Midnight, the stars and you!” di Al Bowlly, passando per “I hear voices” di Screaming Jay Hawkins, “Psycho” di Leon Payne, “First of May” dei Bee Gees, “I am born to preach the gospel” di Washington Phillips, “Hong Kong Blues” di Hoagy Carmichael, “Kangaroo” dei Big Star ed altre ancora.
I proventi del progetto andranno a favore dell’organizzazione 'Città della Speranza', fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di Padova.

Tracklist

01. I am born to preach the gospel (con la partecipazione di Chris Robinson)
02. First of may (con la partecipazione di Jarvis Cocker)
03. It's your voodoo working (con la partecipazione di Mick Collins)
04. I hear voices (con la partecipazione di Alan Vega)
05. Hong Kong blues (con la partecipazione di Baby Dee)
06. Cheree (con la partecipazione di Mark Arm)
07. Midnight, th stars and you (con la partecipazione di Lisa Germano)
08. Is that all there is? (con la partecipazione di Stan Ridgway)
09. The clock (con la partecipazione di Swamp Dogg)
10. Psycho (con la partecipazione di Steve Wynn)
11. For the last time we'll pray
12. Kangaroo (con la partecipazione di Gavin Friday)
13. Mother (con la partecipazione dei Verdena)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.