Rockol30

«MUSIC IS LOVE - Artisti Vari» la recensione di Rockol

Artisti Vari - MUSIC IS LOVE - la recensione

Recensione del 08 ott 2012

Voto 8/10

La recensione

Una coproduzione italo-svedese, promotori la Route 61 di Ermanno Labianca e l'agenzia di A&R Hemifran di Peter Holmstedt, ha dato origine a una delle più belle sorprese di stagione: un doppio album tributo alla musica di Crosby, Stills, Nash & Young (insieme, e separatamente) che getta ponti tra generi musicali, luoghi geografici, culture e sensibilità diverse testimoniando la potenza comunicativa e l'universalità di un repertorio indimenticabile. Nessun nome di moda, nessuno specchietto per le allodole. Piuttosto una congrega variopinta di singer-songwriters contagiati da una palpabile passione per un progetto squisitamente amatoriale nello spirito e rigorosamente professionale nella confezione e nella qualità musicale.

Con nomi più o meno noti, più o meno intimamente legati alla storia del quartetto e ai suoi percorsi: gente di "famiglia" come la meravigliosa settantatreenne Judy Collins (interprete di una splendente "Helplessly hoping") e la figlia di Stephen Stills, Jennifer, rocker newyorkesi di lungo corso e nobile lignaggio come Elliott Murphy e Willie Nile (protagonista di una robusta versione di "Rockin' in the free world"), soulmen irlandesi come Liam Ó Maonlaí (già vocalist degli Hothouse Flowers), veterani di talento come Cindy Lee Berryhill, Michael McDermott, Neal Casal e Sid Griffin (con i Coal Porters), musicisti roots d'ogni parte d'America (l'ipnotica "Down by the river" di Bocephus King, però, è stata catturata sulle rive del Tevere), inglesi e polacchi (il cantautore Mietek Szcześniak, che insieme a Karla Bonoff, John Cowan e Wendy Weldman perpetua l'incanto di "Guinnevere") a incrociare voci, corde e visioni in letture meritevoli - tutte quante - di ascolti ripetuti. Spiccano anche nomi meno noti come Ron LaSalle, in una elettroacustica "For what it's worth", e Carrie Rodriguez, con una dolente "Down by the river". Mentre i più sorprendenti sono l'inglese Ian McNabb (che chiude il cerchio con una "Music is love" quasi trance) e Steve Wynn, con una "Triad" sporca e spiazzante assemblata con un laptop e GarageBand, un giorno mentre faceva colazione in un bagel shop di Manhattan.

Tracklist

CD1
01. For what it's worth - Ron LaSalle
02. Triad - Steve Wynn
03. Helplessly hoping - Judy Collins
04. Lady of the island - Liam Ó Maonlaí
05. Bluebird - Sugarcane Jane
06. Birds - Elliott Murphy
07. Guinnevere - Bonoff Cowan Szcześniak & Waldman
08. You don't have to cry - Sonny Mone
09. Down by the river - Bocephus King
10. Love the one you're with - Jennifer Stills
11. After the gold rush - Venice
12. Teach your children - Sadie Jemmett
13. Fallen eagle - The Coal Porters

CD2
01. Rockin' in the free world - Willie Nile
02. It doesn't matter - Cindy Lee Berryhill
03. Out on the weekend - Clarence Bucaro
04. Hey you (Looking at the moon) - Neal Casal
05. Cortez the killer - Carrie Rodriguez
06. Bittersweet - Marcus Eaton
07. Just a song before I go - Eileen Rose & The Legendary Rich Gilbert
08. Long may you run - Nick Barker
09. Southern cross - Michael McDermott & Heather Horton
10. Thrasher - Andy Hill & Renée Safier
11. Wasted on the way - Louise Ledford
12. Tracks in the dust - Mary Lee's Corvette
13. I'll be there for you - Jenai Huff
14. Music is love - Ian McNabb

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.