Rockol30

«THE TEMPLATE - James Taylor Quartet» la recensione di Rockol

James Taylor Quartet - THE TEMPLATE - la recensione

Recensione del 26 apr 2011

La recensione

Nel 2010 i James Taylor Quartet hanno festeggiato i loro primi venticinque anni di carriera. Correva l'anno 1985, infatti, quando il tastierista inglese, il suo Hammond e la sua band incisero una cover di “Blow up” di Herbie Hancock in chiave acid-jazz, grazie alla quale vennero notati da critica e pubblico.

In questi anni hanno portato avanti la loro miscela di acid jazz, funk, soul e quelle sonorità tipiche delle colonne sonore dei film polizieschi anni Settanta e Ottanta e oggi hanno deciso di festeggiare la loro longeva carriera con un nuovo disco intitolato “The template”.
L'album include dodici brani, episodi incentrati sul caratteristico sound dei JTQ basato sull'hammond di James e sui saliscendi jazz, funk e soul della sua band. In numerosi episodi è stato scelto alla voce il cantante soul John Turrell. L'album include anche una rilettura strumentale del brano “Home is where the hatred is” di Gil Scott-Heron e, in esclusiva per l'edizione italiana, due bonus track intitolate “Tema per il bravo caffè” e “Veloce con gusto”.

Tracklist

01. The template
02. Woman
03. Home is where the hatred is
04. Autumn river
05. Light up your soul
06. Pressure gauge
07. Crossing over
08. Why can't we get along
09. Lucky Jim
10. Loneliness
11. Koko
12. Song for my dad
13. Tema per il bravo caffè
14. Veloce con gusto

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.