Rockol30

«NEON NIGHTS LIVE AT WACKEN - Heaven And Hell» la recensione di Rockol

Heaven And Hell - NEON NIGHTS LIVE AT WACKEN - la recensione

Recensione del 29 dic 2010

La recensione

Lo scorso 16 maggio il mondo del rock ha perso una delle sue voci più conosciute ed apprezzate, in particolare dagli amanti delle sonorità hard e heavy: Ronnie James Dio. Il cantante americano, di origini italiane, negli ultimi anni era concentrato sul progetto Heaven & Hell, vale a dire una nuova band composta dai suoi ex compagni nei Black Sabbath (Tony Iommi, Vinnie Appice e Geezer Butler) ai tempi dell'omonimo album “Heaven and Hell” del 1980, di “Mob rules” del 1981 e del disco dal vivo “Live evil” (1982).

Nel 2009 la formazione, dopo aver registrato un disco dal vivo (“Live from Radio City Music Hall”) e girato il mondo in tour, stampa il primo disco di inediti in studio (“The devil you may know”). Gli H&H partono nuovamente in tour e il 30 luglio dello stesso anno tengono un leggendario concerto presso il rinomato festival metal tedesco Wacken Open Air, nei pressi di Amburgo.
Ora quel concerto diventa “Neon nights: 30 years of Heaven & Hell” un disco live per ricordare Dio ed una delle sue ultime esibizioni dal vivo: l'album include undici brani che comprendono sia brani dei Black Sabbath che alcuni del primo - e unico - lavoro a nome Heaven & Hell. La pubblicazione è disponibile anche in DVD sul quale, oltre al filmato integrale dell'esibizione tedesca, vi sono anche interviste alla band sul 30esimo anniversario dalla pubblicazione di “Heaven & Hell” ed un ricordo di Ronnie James Dio.
Gli H&H avrebbero dovuto tenere nei primi mesi del 2010 diversi concerti anche in Italia, poi successivamente annullati per il peggioramente del cancro allo stomaco che ha poi portato alla morte di Dio.

Tracklist

01. Mob rules
02. Children of the sea
03. I
04. Bible black
05. Time machine
06. Fear
07. Falling off the edge of the world
08. Follow the tears
09. Die young
10. Heaven and hell
11. Neon knights

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.