Rockol30

«ANTONELLA CLERICI - Antonella Clerici» la recensione di Rockol

Antonella Clerici - ANTONELLA CLERICI - la recensione

Recensione del 01 mar 2010

La recensione

La conduttrice dell’ultimo Festival di Sanremo, con coraggio e incoscienza, affronta il microfono ricantando – dice uno sticker sul Cd – “le sigle più belle della TV”. Che sian le più belle, è opinabile (due canzoni, fra l’altro, non sono nemmeno state sigle televisive, ma sono canzoni vincitrici dello Zecchino D’Oro); non è accettabile, invece, che il libretto del disco non riporti nemmeno i titoli delle trasmissioni televisive di cui dieci delle dodici canzoni sono state sigla (e magari anche l’anno, e l’interprete originaria). Per offrire un servizio ai nostri lettori, lo scriviamo noi, più sotto. Arrangia Fio Zanotti. “Quelli belli come noi”, Gemelle Kessler, sigla di “Canzonissima”, 1969.

“Le tagliatelle di Nonna Pina”, Ottavia Domucci, Zecchino d’Oro 2003.
“Disco bambina”, Hather Parisi, sigla di “Fantastico”, 1979-80.
“Buonasera buonasera”, Sylvie Vartan, sigla di “Doppia coppia”, 1969.
“Oba-ba-luu-ba”, Daniela Goggi, sigla di “Due ragazzi incorreggibili”, 1976.
“Sbirulino”, Sandra Mondani, sigla di “Io e la Befana Bis”, 1978.
“Chissà se va”, Raffaella Carrà, sigla di “Canzonissima”, 1971.
“Ballo ballo”, Raffaella Carrà, sigla di “Fantastico 3”, 1982.
“Cicciottella”, Loretta Goggi, sigla di "Fantastico Bis", 1979.
“Tanti auguri”, Raffaella Carrà, sigla di “Ma che sera”, 1983.
“Il coccodrillo come fa?”, Carlo Andrea Masciadri e Gabriele Patriarca, Zecchino d’Oro 1993.
“Zum zum zum” (la cantavano in coro tutti i cantanti concorrenti, ma la incisero anche Mina e Sylvie Vartan), sigla di “Canzonissima” 1968.

Tracklist

01. Quelli belli come noi

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.