Rockol30

«ROMEUS - Romeus» la recensione di Rockol

Romeus - ROMEUS - la recensione

Recensione del 28 feb 2010

La recensione

Romeus è il nome d'arte scelto da Carmine Tundo, un 22enne della provincia di Lecce che coltiva la passione della musica fin dall'adolescenza. Dopo diverse esperienze nel circuito rock salentino, Romeus decide di spedire un demo all'indirizzo americano del noto produttore Corrado Rustici, il quale segnala il giovane a Caterina Caselli della Sugar. Nel 2007 Romeus inizia a lavorare con l'etichetta al suo primo progetto discografico, registrando da David Frazer ai SharkBite Studios di Oakland (California) e masterizzando dal leggandario George Marino agli Sterling Sound Studios di New York.

Prima di dare alle stampe l'album, Carmine decide di provare la carta sanremese, iscrivendosi a “Sanremo Lab – Accademia della Canzone di Sanremo”, dove si aggiudica la possibilità di partecipare alla 60esima edizione del Festival della Canzone Italiana nella sezione Nuova Generazione.
Sul palco del Teatro Ariston Romeus presenta il brano “Come l'autunno”, una canzone rock contaminata dall'elettronica, prodotta dallo stesso Rustici con musiche del cantante pugliese e testo scritto in collaborazione con Francesco Tricarico.
L'episodio è inserito quindi nell'omonimo disco d'esordio, undici brani che trattano il tema del viaggio, della crescita e della scoperta.

Tracklist

01. Come l'autunno
02. Dove si toccan terra e nuvole
03. Farfalle
04. Foglie nel vento
05. Tra rose e petali
06. Invulnerabile
07. Meteora
08. Sonia
09. Oro nell'oceano
10. Il tempo per noi
11. Com'è

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.