Rockol30

«WE ALL LOVE - Ennio Morricone» la recensione di Rockol

Ennio Morricone - WE ALL LOVE - la recensione

Recensione del 01 feb 2007

La recensione

Alla vigilia della consegna dell’Oscar alla carriera ad Ennio Morricone, la sua casa discografica coinvolge una impressionante lista di ospiti e lo stesso compositore romano in un tributo alla versatilità della sua opera confezionato assemblando registrazioni d’archivio e materiale inedito. Tra musiche orchestrali ad ampio respiro, easy listening di classe e i celeberrimi temi “spaghetti western”, c’è spazio in scaletta per le colonne sonore più note a livello internazionale (“Il buono, il brutto e il cattivo”, “C’era una volta il West”, “C’era una volta in America”, tutte per Sergio Leone) ma anche per quelle più recenti e amate dall’autore (“La leggenda del pianista sull’oceano”, “Malena”, “Nuovo cinema paradiso”), affidate a interpreti vocali e strumentali del mondo pop, rock, jazz e classico operistico: Bruce Springsteen e i Metallica, Andrea Bocelli e Celine Dion, Roger Waters e Dulce Pontes, Quincy Jones e Herbie Hancock, Yo-Yo Ma e Renée Fleming.

Tracklist

01. I knew I loved you – Celine Dion
02. The good, the bad and the ugly – Quincy Jones featuring Herbie Hancock
03. Once upon a time in the West – Bruce Springsteen
04. Conradiana – Andrea Bocelli
05. The ecstasy of gold – Metallica
06. Malena – Yo-Yo Ma
07. Come sail away – Renée Fleming
08. Gabriel’s oboe – Ennio Morricone
09. Conmigo – Daniela Mercury featuring Eumir Deodato
10. La luz prodigiosa – Dulce Pontes
11. Love affair – Chris Botti
12. Je changerais d’avis – Vanessa and the O’s
13. Lost boys calling – Roger Waters
14. The tropical variation – Ennio Morricone
15. Could heaven be – Denyce Graves
16. Addio monti – Taro Hakase
17. Cinema paradiso – Ennio Morricone

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.