Rockol30

«TIME BEING - Ron Sexsmith» la recensione di Rockol

Ron Sexsmith - TIME BEING - la recensione

Recensione del 15 mag 2006

La recensione

Ad un anno di distanza dal suo ultimo lavoro “Destination unknown”, Ron Sexsmith pubblica il suo ottavo album in studio. “Time being”, che vede il ritorno in cabina di regia di Mitchel Froom (produttore storico del cantautore canadese), si compone di dodici brani eleganti e delicati ispirati ai grandi songwriter americani.

Il disco è stato registrato a Santa Monica (California) con la collaborazione del batterista Pete Thomas, il bassista Davey Farragher e il chitarrista Val McCallum.

Tracklist

01. Hands of time
02. Snow angel
03. All in good time
04. Never give up
05. I think we’re lost
06. Reason for our love
07. Cold hearted wind
08. Jazz at the bookstore
09. Ship of fools
10. The grim trucker
11. Some dusty things
12. And now the day is done

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.