“Higher living” è il nuovo EP firmato L I M progetto solista di Sofia Gallotti, ex Iori's Eyes, in uscita per La Tempesta International / Factory Flaws.
Un antidoto al tempo che scorre troppo velocemente sulla superficie rispetto a una realtà interiore di riflessione, lentezza e raccoglimento.
Riflessione, lentezza e raccoglimento che si traducono in un’elettronica soffusa a base dream pop, con inflessioni ambient molto delicate. LIM é Sofia Gallotti, ex volto degli Iori's Eyes qui alle prese con il suo secondo lavoro in studio, un mini album pubblicato a due anni da “Comet”, chiamato a dare una nuova direzione al lavoro della giovane artista. Una direzione nettamente più sperimentale ed effettivamente più riflessiva rispetto all’esordio (un lavoro molto più da club, se mi passate il termine): gli otto pezzi di “Higher living” sono un piccolo concentrato di fashion pop minimale, molto sofisticato in termini di scelta di suoni e, in questo senso, ben prodotto da RIVA.
In termini formali, aver suonato al fianco di Sohn e Bonobo ha sicuramente inciso nel percorso di formazione di LIM, e basta dare un’ascolto all’opening “YSK” e a “Rushing guy”, due pezzi scelti non a caso come primi singoli; a tutto questo aggiungiamo una spruzzata di James Blake e il gioco è sostanzialmente fatto. Affrontabile potenzialmente quasi come un concept album in cui il fil rouge è la scelta dei suoni e degli arrangiamenti, “Higer living” è una produzione tutta di casa nostra ma che chiama a gran voce una diffusione su larga scala, oltre confine. Un disco elegante ed efficace, che trova nel suo essere così palesemente sperimentale (non parliamo di un’opera al limite, anzi, ma non stiamo parlando nemmeno di un disco da esplosione radiofonica) la sua dimensione perfetta.
Un disco interessante da ascoltare ma anche da vedere: il bel video di “Rushing guy” ad opera del duo Sudolski/Calace rappresenta alla perfezione l’universo e i colori in cui LIM si muove.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.