Rockol30

«RETURNING TO MYSELF - Brandi Carlile» la recensione di Rockol

Brandi Carlile non sbaglia un colpo

"Returning to myself" è l'ottavo album della cantautrice statunitense

Recensione del 28 ott 2025 a cura di Paolo Panzeri

La recensione

"Returning to myself" è il titolo dell'ottavo album in studio della cantautrice Brandi Carlile. A quattro anni da "In these silent days" Brandi torna a pubblicare un nuovo disco a suo nome. In questo lasso di tempo la 44enne musicista statunitense non è stata certo con le mani in mano: ha collezionato infatti una manciata di Grammy Awards, è stata candidata all'Oscar per la migliore canzone con "Never too late" brano presente nella colonna sonora del docu-film 'Elton John: Never Too Late', la scorsa primavera con Elton John ha pubblicato il notevole "Who believes in angels?", oltre ad avere attivamente contribuito al ritorno musicale di Joni Mitchell, tornata un paio di anni fa ad esibirsi sul palco dopo l'aneurisma cerebrale che l'aveva colpita nel 2015 e che pareva avere messo la parola fine alla sua carriera.

Ritorno a se stessa

E' un ritorno a se stessa, quello di Brandi Carlile, per il contenuto molto personale che caratterizza i dieci brani dell'album. Il suo volto nello splendido bianco e nero della copertina rappresenta la sua intenzione di mostrarsi totalmente in prima persona: come si dice, metterci la faccia. L'album è molto personale, ma alla sua realizzazione hanno partecipato in molti. A partire dalla produzione che, oltre a Brandi, ha visto impegnati due big come Andrew Watt e Aaron Dessner con una incursione di Justin Vernon dei Bon Iver (in "Human", il brano forse più radiofonico presente nel disco). Elton John, invece, suona il piano e firma – con il partner di sempre Bernie Taupin – "You without me", dedicata da Brandi con orgoglio alla figlia. Dall'esperienza dell'album con Elton John sono qui presenti anche Chad Smith e Josh Klinghoffer.

Nel nome di Joni

Sono trascorsi venti anni da quando Brandi Carlile ha pubblicato il suo primo album, da allora si è costruita una carriera e una meritata reputazione. "Returning to myself" è un disco parecchio intenso che la conferma come una delle migliori cantautrici d'oltreoceano, pochi dubbi al riguardo. Per quanto nel suo caso sia antipatico affermarlo, poiché Joni Mitchell è sia sua amica che mentore, Brandi è davvero quanto di più vicino alla leggendaria musicista canadese si possa ascoltare al giorno d'oggi. Nel disco le dedica "Joni", canzone in cui la descrive con parole dense d'affetto che hanno ricevuto la approvazione della Mitchell. "Returning to myself" è realmente un ottimo album in cui canzoni più lente e riflessive ("A woman oversees", "A long goodbye", la title track) si alternano a brani più veloci e rock ("Church & state", sul timore che con il nuovo corso trumpiano la chiesa possa entrare nelle questioni che dovrebbero riguardare unicamente lo stato) senza che si perda il piacere dell'ascolto. In una intervista concessa la scorsa settimana alla BBC la Carlile ha dichiarato che dopo l'esibizione ai Grammy nel 2019 la sua vita è radicalmente cambiata, tutti si erano accorti di lei. Da allora ha accettato ogni proposta per il timore che potesse passare il suo momento di gloria. Quel momento non è ancora passato, e non passerà certo dopo l'uscita del nuovo album.

Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.