Rockol30

«FIND EL DORADO - Paul Weller» la recensione di Rockol

Find El Dorado: le oneste cover di Paul Weller

Il suo diciottesimo album solista è un disco di cover minori. Ospiti Noel Gallagher e Robert Plant.

Recensione del 15 ago 2025 a cura di Michele Boroni

Voto 7/10

La recensione

Da Paul Weller ci si può aspettare di tutto tranne inattività e stagnazione. Dopo il bellissimo e sottovalutato “66”, ecco questo “Find El Dorado”: non si tratta di un tentativo  di arte concettuale e neppure di una forzata dichiarazione di intenti, bensì di un album di cover. Il suo secondo dopo “Studio 150” del 2004.
Ma Weller non sarebbe Weller se si limitasse a riproporre qualche classico pop. Piuttosto scava a fondo nella sua biografia, nella collezione di dischi della sua giovinezza, in brani dimenticati che un tempo gli avevano spiegato il mondo. Le 15 canzoni di questa raccolta risalgono per la maggior parte agli anni '60, '70 e primi anni '80. Questo è il periodo che ha plasmato la carriera musicale di Weller e le radici del suo amore per il Northern Soul, il folk e la psichedelia, che traspare ancora oggi.

Musicalmente, l'approccio di Weller è essenziale, a tratti quasi spartano, con molte chitarre acustiche, un po' d'organo, un tappeto di archi qua e là e qualche ottone. La sua voce sembra più fragile che mai, ma questo rende il tutto ancora più appropriato. Trasforma “I Started a Joke” dei Bee Gees in un brano ancora più malinconico, mentre “Nobody's Fool” dei Kinks diventa un'elegia solitaria per tutti coloro che si sentono invisibili.
Inoltre, molti degli originali sono semplicemente troppo belli per essere veramente superati o reinterpretati. “El Dorado”, la traccia che dà il titolo all'album, con il suo sottile tocco folk, funziona bene perché non si sforza troppo di essere diversa. In “Journey” o “Clive's Song”, Weller invece è quasi troppo reverenziale, troppo vicino all'originale.Ma non è un disco legato alla nostalgia o un'operazione vintage, ma è un ennesimo esercizio di alterità scegliendo una serie di brani minori.
Peraltro Weller qui è supportato da ospiti provenienti dal suo mondo musicale: Noel Gallagher suona la chitarra in “El Dorado”, scritta originariamente dal cantautore irlandese Eamon Freil, mentre Robert Plant canta e suona l'armonica nella già citata “Clive's Song”, un blues dalle sfumature scozzesi. 

“Find El Dorado” è un disco piacevole ma, per quanto toccanti e sinceri siano molti degli arrangiamenti, all'album manca è un po' di mordente o almeno un momento di sorpresa. Tuttavia preso come progetto personale. "Find El Dorado" è ampiamente convincente. Non è un punto di forza dell'opera di Weller, ma è un album onesto, realizzato con compostezza, cuore e molti dettagli pieni di passione. Per i fan, è un bellissimo pezzo di storia della musica vivente, e per chiunque sia nato dopo l'inizio del millennio, forse più simile a una passeggiata musicale in un museo.

Tracklist

01. Handouts in the Rain (05:59)
02. Small Town Talk (03:45)
03. El Dorado (05:27)
04. White Line Fever (03:11)
05. One Last Cold Kiss (03:33)
06. When you are a King (02:26)
07. Pinball (03:07)
08. Where There’s Smoke, There’s Fire (03:12)
09. I Started a Joke (04:17)
10. Never the Same (03:07)
11. Lawdy Rolla (04:02)
12. Nobody’s Fool (02:35)
13. Journey (03:06)
14. Daltry Street (03:42)
15. Clive’s Song (04:03)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.