Rockol30

«ULTIMO LIVE STADI 2024 - Ultimo» la recensione di Rockol

I numeri 1: andare allo stadio e cantare a squarciagola con Ultimo

Durante l’estate, le recensioni degli album andati al primo posto in classifica nel 2025 fino ad ora

Recensione del 18 ago 2025 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7/10

La recensione

Tra poco più di un paio di settimane, il 29 giugno, Ultimo, a Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, terrà il primo dei suoi nove concerti negli stadi programmati nell'estate 2025. Nove stadi tutti sold out, una notizia che fa a pugni con quanto si legge in questi giorni sulle varie testate: tour cancellati, biglietti invenduti, location semivuote e altre 'belle' notizie di questo genere riguardo l'industria della musica dal vivo. Ultimo non è certo tra quelli che sono stati toccati da questa 'crisi del live'. Ultimo o, se preferite, Niccolò Moriconi da San Basilio, va dritto per la sua strada forte di un pubblico affezionato che questa estate riempirà per tre volte lo stadio Olimpico della sua Roma, ma anche per due volte lo stadio di Milano, perché non si dica che è un fenomeno circoscritto al suo feudo. Per 'scaldare' i fan in vista delle prossime esibizioni – detto con le sue parole, "Giusto per farci salire un po’ di più la febbre per i concerti" - un mese prima della prima data di 'Ultimo stadi 2025 - La favola continua...', il 29enne musicista romano pubblica "Ultimo live stadi 2024", un resoconto dei concerti negli stadi tenuti la scorsa estate.

Emozioni cantate a squarciagola

Le trenta canzoni raccolte in "Ultimo live stadi 2024", il suo primo album live, sono un compendio in concerto della sua quasi decennale produzione. Ballate ora lente e riflessive, ora più mosse e travolgenti. Accompagnate dalla chitarra, dal pianoforte oppure assecondate gioiosamente dai fiati. Gioia e malinconia, amore e tormento, slanci in avanti e scivolate a terra. E' il diario in pubblico di Niccolò, il tutto amplificato dalla dimensione dal vivo, dai cori che accompagnano ogni canzone, dalle emozioni che inevitabilmente si moltiplicano e colpiscono ancora più in profondità regalando ai presenti attimi di liberazione, se non di pura catarsi. Niccolò è il più popolare dei nostri giovani cantautori - poniamo i 30 anni come limite per eliminare il termine giovane – legati alla nostra tradizione musicale (se vi garba, chiamatelo pure, non è un'offesa, nazional-popolare), ogni sua canzone pare composta per essere suonata e cantata in concerto, tanto si nutre della magia che si crea tra chi sta sopra e chi sotto il palco.

L'ennesima estate allo stadio con Ultimo

"Ultimo live stadi 2024" è volato immediatamente in cima alla classifica di vendita. Come al numero uno del gradimento sono giunti, uno dopo l'altro, immancabilmente, cinque dei suoi sei album in studio, unica eccezione il primo disco del 2017, "Pianeti", per questo 'solamente' la quinta posizione. Se siete arrivati a leggere fino qui, forse potete seguire il consiglio di Ultimo, farvi salire ancora un poco la febbre e prepararvi a "fa' un po' de casino" cantando a squarciagola in un'altra estate sotto il segno del musicista romano.

Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.