Rockol30

«LOCURA JAM + OPERA - Lazza» la recensione di Rockol

Lazza ce lo ricorda ancora: è più di un rapper

I brani di “Locura” si trasformano e diventano perfino più interessanti.

Recensione del 13 giu 2025 a cura di Claudio Cabona

Voto 7.5/10

La recensione

Lo ha ammesso anche lui quando ha presentato il progetto: “Lavorando i brani in versione jam, ho pensato: avrei dovuto fare tutto il disco originale così”. L’album “Locura”, così come pensato e voluto da Lazza, è arrivato a compimento con la nuova doppia versione “Locura Jam + Opera”, che fotografa le diverse anime dell’artista e la sua voglia di contaminazione. Alcuni dei pezzi del disco così in questo lavoro cambiano pelle per coronare un sogno artistico che il rapper ha avuto in cantiere da oltre un anno.

Questo nuovo progetto è nato dalla rete di collaborazioni che ha costruito in oltre 15 anni di carriera: un numero complessivo di oltre 40 musicisti è chiamato a prendere parte a uno dei viaggi musicali più ambiziosi messi in campo dalla voce milanese. “Locura Jam”, la parte più interessante del lavoro, è il ritorno all’essenza della musica suonata, dove ogni strumento dialoga, si incastra, esplode come in una jam session lunga 7 tracce, con la band di sempre e nuovi preziosi innesti. Gli arrangiamenti sono curati da Claudio Guarcello e Giovanni Cilio; alla batteria lo stesso Cilio; al pianoforte e alle tastiere Guarcello; alla chitarra Eugenio Cattini; al basso Luca Marchi; alla tromba Nazzareno Brischetto; al sax Marco Scipione; ai cori Laura Djae, Clara Luna Trindade Santos ed Evelyn Mormille. L’Orchestra Sinfonica di Milano si unisce all’organico jam nell’intensa “100 Messaggi” (Jam +Opera), che è un ibrido tra vari mondi.

A specchio, “Locura Opera” ne rappresenta la controparte orchestrale: una selezione di 10 tracce rielaborate con arrangiamenti sinfonici inediti, in cui le melodie originali si intrecciano alla potenza evocativa dell’Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal Maestro Enzo Campagnoli. Il quadro totale è musicalmente spesso, interessante, capace di far dialogare le barre rap con altri universi. Lazza ci aveva già abituato a operazioni simili con le versioni pianistiche e con gli archi dei suoi vecchi dischi, ma qui si supera.

TRACKLIST
1.⁠ ⁠ABITUDINE (Jam)
2.⁠ ⁠CERTE COSE (Jam)
3.⁠ ⁠-3 (PERDERE IL VOLO) feat. Marracash (Jam)
4.⁠ ⁠BUIO DAVANTI (Jam)
5.⁠ ⁠GIORNO DA CANI (Jam)
6.⁠ ⁠MEZZE VERITÀ feat. Kid Yugi (Jam)
7.⁠ ⁠100 MESSAGGI (Jam + Opera)

1.⁠ ⁠OUVERFOURE (Opera)
2.⁠ ⁠CASANOVA feat. Artie 5ive (Opera)
3.⁠ ⁠SAFARI (Opera)
4.⁠ ⁠FENTANYL feat. Sfera Ebbasta (Opera)
5.⁠ ⁠HOT (Opera)
6.⁠ ⁠-3 (PERDERE IL VOLO) feat. Marracash (Opera)
7.⁠ ⁠CERTE COSE (Opera)
8.⁠ ⁠GHETTO SUPERSTAR feat. Ghali (Opera)
9.⁠ ⁠DOLCEVITA (Opera)
10.⁠ ⁠ZERI IN PIÙ (LOCURA) feat. Laura Pausini (Opera)
 

Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.