Rockol30

«7 - Nelly Furtado» la recensione di Rockol

Manos al aire: Nelly Furtado ora vuole solo divertirsi

Il ritorno dopo sette anni, ma senza ambizioni: "7" non ha né capo né coda. E a lei va bene così.

Recensione del 25 set 2024 a cura di Mattia Marzi

Voto 5.5/10

La recensione

“7”. Come gli anni passati dall’ultimo disco, “The ride”, datato 2017. Ma anche come gli album pubblicati, questo compreso, nel corso di una carriera da oltre 35 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Nelly Furtado torna sulle scene e lo fa con un disco frutto di quella che lei stessa ha definito una “riscoperta artistica” durata quattro anni. Lontani i tempi di “Promiscuous”, “Maneater” e “Manos al aire”, quando - cantando in inglese, portoghese e spagnolo, conquistrando un pubblico transnazionale - faceva incetta di premi e Dischi di platino: ad un certo punto del proprio percorso, com’è normale e fisiologico che sia, la cantante canadese ha perso ogni riferimento. Disorientata anche lei, come molti coetanei (quando uscì il primo album “Whoa, Nelly!”, nel 2000, aveva 22 anni e oggi ne ha 45), dagli scossoni che hanno cambiato i connotati alla scena pop mondiale, con lo streaming che ha favorito quel ricambio generazionale che ha picconato il vecchio establishment. Alla fine ha capito di non avere poi ancora da dimostrare: parla per lei un repertorio che anche sulle piattaforme fa numeri interessanti (20 miliardi di stream totali, sottolinea il comunicato stampa della sua etichetta discografica). Così anziché fare un disco cercando di riproporre le cose che faceva vent’anni fa, correndo il rischio concreto di apparire un po’ patetica (citofonare Katy Perry), Nelly Furtado ha deciso di farsi un regalo: “7” è una raccolta di quattordici tracce tutte diversissime tra loro, alle quali la popstar ha lavorato insieme ad un gruppo di oltre venti tra produttori, autori, musicisti e ospiti. Ma senza coinvolgere nomi di grido.

Nessuna ambizione e nessuna pretesa se non quella di divertirsi. “This is a comunity recording”, canta in “Save your breath”, insieme a Williane 108, Charmie, Taborah Johnson e l’icona queer Tynomi Banks. “Sono riuscita a formare intorno a me una comunità di artisti e creativi che mi hanno sostenuta: è stato uno spazio sicuro e collaborativo per creare arte e dare sfogo alle mie emozioni in modo prolifico. Lo studio era allestito come una sala prove con amplificatori, eco e riverber. Registravamo sempre”, racconta lei.

Non sforzatevi di trovare un filo conduttore che leghi tra loro queste canzoni, perché non c’è: "7" è un album che non ha meravigliosamente né capo né coda. In “Corazón” con i colombiani Bomba Estéreo, band che mischia elettronica, cumbia, dance e psichedelia, flirta anche con l’afropop, facendo incontrare il Sud America con l’Africa tra ritmi tribali e sonorità esotiche. Dal Sudafrica arriva Blxckie, vero nome Sihle Sithole, 24enne star della trap locale. In “Love bites” la voce di “Manos al aire” si scatena su ritmi elettropop e su una melodia ultrasensuale (c’è lo zampino di Tove Lo, cantautrice svedese con il gusto per le provocazioni). “Better for Worse” sembra uscire fuori da un disco r&vb americano dei primi anni duemila prodotto da quel Timbaland che con “Promiscuous” aiutò Furtado a diventare una popstar globale: una figlia di qella scena è Charlotte Day Wilson, canadese, classe 1993, che duetta con la cantautrice in “All comes back”. “Honesty”, invece, sembra copiata e incollata da un disco di Dua Lipa, con quel retropop che recupera i suoni degli Anni ’80 e li catapulta nel presente, anzi, nel futuro.

Pazienza se, a voler essere più scettici, l’operazione riveli una certa sfocatezza: “Il mio mestiere è la mia passione. La musica è così potente ed è una forza positiva. Credo che ascoltare musica sia il vizio più sano del mondo. Ho riscoperto la mia voce artistica attraverso tutte quelle sessioni e sono così orgogliosa di ‘7’”, fa spallucce Furtado.

Tracklist

01. Showstopper (02:29)
02. Corazón (Feat. Bomba Estéreo) (02:37)
03. Love Bites (Feat. Tove Lo and SG Lewis) (02:47)
04. Better For Worse (Feat. Gray Hawken) (03:24)
05. Honesty (02:16)
06. Floodgate (02:06)
07. Crown (Feat. Blxckie) (02:46)
08. All Comes Back (Feat. Charlotte Day Wilson) (03:14)
09. Save Your Breath (Feat. Williane 108, Charmie, Taborah Johnson and Tynomi Banks) (02:59)
10. Ready For Myself (03:03)
11. Fantasy (02:08)
12. Better Than Ever (02:11)
13. Take Me Down (02:27)
14. Untitled (02:55)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.