Rockol30

«REAL POWER - Gossip» la recensione di Rockol

L'esplosione creativa dei Gossip: la recensione di "Real power"

Rick Rubin ha (ri)acceso la miccia. E Beth Ditto e soci hanno incendiato lo studio.

Recensione del 26 mar 2024 a cura di Mattia Marzi

Voto 8.5/10

La recensione

Piccolo consiglio, per la vostra salute. Prima di far partire il disco, assicuratevi di essere a debita distanza dagli altoparlanti. Potreste rimetterci un timpano. “Act of God”, il brano che apre “Real power”, l’album che segna il ritorno dei Gossip sulle scene discografiche, è un’esplosione catturata su nastro. A (ri)accendere la miccia ci ha pensato Rick Rubin, che nel 2009 produsse per la band capitanata da Beth Ditto “Music for men”, l’album di “Heavy cross”, la hit da mezzo milione di copie vendute e una decina tra Dischi d’oro e di platino vinti in tutta Europa che rappresentò l’apice del successo del trio, prima della fisiologica crisi e della pausa del 2012. La magnetica e possente frontwoman del gruppo gli aveva chiesto di darle una mano a lavorare a quello che sulla carta avrebbe dovuto rappresentare l’ideale successore dell’album d’esordio solista “Fake sugar” del 2017 e che in pratica è diventato invece un nuovo disco dei Gossip, il primo dopo dodici anni: Rubin le ha fatto capire, in un modo o nell’altro, che senza l’estro del polistrumentista Nathan Howdeshell e della batterista Hannah Billie, il suo suono non era lo stesso. E che forse valeva la pena tantare di scongelare il trio per qualche jam.

Del resto erano tutti e tre in attesa che il telefono squillasse e che sullo schermo comparisse il nome di uno degli altri due. La carriera di Beth Dito da solista non è mai decollata, nonostante “Fake sugar” fosse un disco molto riuscito, acclamato dalla critica: negli ultimi anni la cantante si era buttata sul cinema, recitando in film minori - è un eufemismo - come “On becoming a God in Central Florida” di Bets Gomes e “Monarch” di Gigi Taylor-Roman. Hannah Billie ha suonato in un album della band brasiliana tutta al femminile delle CSS, nome di culto della scena indie rock d’oltreoceano (incidono per la leggendaria Sub Pop), mentre Nathan "Brace Paine" Howdeshell ha lavorato con l’artista visivo americano John Wiese e con la cantautrice country Bonnie Montgomery.

Da meteore a band di culto, è stato nello studio di Rubin a Kauai, isoletta dell’arcipelago delle Hawaii, che i tre si sono ritrovati a fare musica insieme, come ai vecchi tempi. “Non sembra una reunion: è semplicemente un nostro nuovo disco”, sottolineano. In “Real power”, nato davanti a un finestrone con vista sull’oceano, i Gossip celebrano il potere galvanizzante della musica, la gioia dell’espressione creativa: “Abbiamo avuto un’esplosione creativa. Eravamo in fiamme”, raccontano. Rubin ha immortalato su nastro l’atmosfera incidiaria delle session, cercando di restituirla con il suono del disco, che è magnifico, esplosivo, detonante. “Real power” mischia l’energia dei precedenti dischi dei Gossip a nuove suggestioni e sensazioni. La stessa “Act of God” è una canzone delle Supremes, ma in salsa psichedelica. “Give it up for love” è una jam funky in stile Talking Heads. “Crazy” parte con un sound in stile Young Marble Giants e alla fine diventa una canzone delle Go-Go’s. Nella title track, ispirata alle proteste di Black Lives Matter, mischiano il rock tagliente dei Kiss al sound sporco e punk di Iggy Pop e dei suoi Stooges (il titolo è un omaggio a “Raw power”).

Dal vivo fonderanno gli amplificatori. A proposito: in Italia passeranno in tour - a distanza di dieci anni dall’ultima volta - la prossima estate, per due date. Il 22 giugno saranno a Roma, sul palco dell’Invincible Fest Spin Off di Villa Ada, il giorno dopo a Milano sul palco del Magnolia Summer 2024.

Tracklist

01. Act Of God (03:21)
02. Real Power (04:15)
03. Don't Be Afraid (04:34)
04. Crazy Again (03:17)
05. Edge Of The Sun (03:48)
06. Give It Up For Love (02:55)
07. Turn The Card Slowly (04:27)
08. Tell Me Something (04:09)
09. Light It Up (03:06)
10. Tough (03:38)
11. Peace and Quiet (03:29)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.