Rockol30

«PRIMO - Clara» la recensione di Rockol

Clara non è più un diamante grezzo: la recensione di "Primo"

L'album è candidato ai Rockol Awards 2024

Recensione del 27 dic 2024 a cura di Mattia Marzi

Voto 6/10

La recensione

Fino al 5 gennaio, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2024 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua.  
Qua invece le candidature per i migliori live.

Capelli raccolti in una coda tiratissima, sguardo di sfida in camera: è così che Clara si presenta sulla copertina di “Primo”, il suo album d’esordio. Crazy J, il personaggio che ha interpretato nella serie fenomeno Rai “Mare fuori” (la cattivissima traper che nell’istituto penitenziario minorile in cui è ambientata la storia “ruba” una canzone inedita a uno dei personaggi più amati, Cardiotrap, e ne fa un successo), uscito di scena nell’ultima stagione, è solo un lontano ricordo: la carriera da popstar non è più fiction, ma realtà. Da diamante grezzo - per citare il titolo della canzone che ha presentato in gara tra i big all’ultimo Festival di Sanremo, promossa tra i campioni dopo la vittoria a Sanremo Giovani - a stella tra le più brillanti del nuovissimo pop italiano: la sua ascesa Clara Soccini la racconta negli undici brani contenuti in “Primo”, da “Nero gotico” a “Boulevard”, passando per “Ragazzi fuori”, “Cicatrice”, “C’est la vie”. È la rivincita di una ragazza partita dalla provincia - è cresciuta a Travedona Monate, vicino Varese - per inseguire i suoi sogni, trasformati in realtà non senza difficoltà. “Travedona è una bolla. Io cantavo nello studio di Dede, un mio amico, ma sognavo di andarmene a Milano. Pensavo: ‘Se mi trasferisco, magari riesco a entrare in qualche giro’. Così sono entrata nel roster di un’agenzia di moda. Avevo 16 anni. Guadagnavo soldi per mantenermi, mentre registravo e pubblicavo le prime canzoni”, ricorda. Quelle canzoni, da “Freak” ad “Ammirerò”, passando per “Bilico” e “Il tempo delle mele”, sono ancora in rete: “Vivevo in una cameretta in un appartamento in affitto. Tutto bello, rispetto alla provincia. Ma le cose non andavano come volevo. Con la musica non ingranavo. E i soldi cominciavano a scarseggiare. Per me significava fare i bagagli e tornare a Travedona. La svolta è arrivata con un messaggio sui social da parte di Ivan Silvestrini, il regista di Mare fuori: ‘Ho ascoltato le tue canzoni: vorrei che ti candidassi al provino per interpretare uno dei personaggi della serie, mi sembri perfetta per il ruolo’”. Clara non ha rimosso quei brani dalla sua discografia sulle piattaforme: sono come le pagine di un romanzo di formazione, che però oggi è superato. C’è un’altra storia da raccontare, quella che tratteggia con i pezzi di “Primo”, ai quali ha lavorato insieme ad alcuni dei principali hitmaker del nuovo pop italiano, da Alessandro La Cava (dietro alle hit di Sangiovanni, Rkomi, Angelina Mango), Jvli (il braccio destro di Olly) e Starchild (vero nome Simone Capurro, il produttore di “Italodisco” dei Kolors).

Tracklist

01. RAGAZZI FUORI (02:56)
02. DIAMANTI GREZZI (03:12)
03. CICATRICE (02:31)
04. C'EST LA VIE (03:00)
05. SOLDI, AMORE (02:57)
06. AQUILONI (03:03)
07. SOGNI DI CARTA (03:08)
08. STORIE DI ROSE APPASSITE (03:03)
09. BOULEVARD (02:55)
10. ORIGAMI ALL'ALBA - CLARA (02:33)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.