Rockol30

«IL SEGRETO - Venerus» la recensione di Rockol

Venerus, il nuovo album è un oggetto volante non identificato

L'album è candidato ai Rockol Awards 2023

Recensione del 16 dic 2023 a cura di Claudio Cabona

Voto 7.5/10

La recensione

Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2023 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua. 
Qua invece le candidature per i migliori live.

“Il segreto”, il secondo album di Venerus, sa far viaggiare la mente come tutte le opere del cantautore, è metafisico e lunare, ma anche terrestre, artigianale e concreto. Nato nella sua navicella spaziale, uno studio-spazio di vita in Bovisa a Milano, è un inno alla musica suonata, un disco libero da schemi, un manifesto basato sullo scambio e l’equilibrio fra lui e la sua band. “Il segreto”, con la produzione di Filippo Cimatti, non asseconda le mode, include l’imperfezione, anzi la rivendica come simbolo di veridicità, abbraccia la calma del prendersi del tempo, ma anche la furia di una notte ricca di ebbrezza e musica.

Tre canzoni simbolo

È un disco di contrasti, magico, che ancora una volta porta Venerus ad avere un suono e una visione diversi per il panorama italiano. “Ci sono tre canzoni che rappresentano le varie anime del disco, che confluiscono in qualche cosa di unico – ci ha raccontato l’artista - la prima è ‘Sai che c’è’, che dimostra quanto lavoro sia stato fatto a monte a livello di scrittura e arrangiamento. Sotto il profilo narrativo mette al centro me che cammino in città, che incrocio lo sguardo di una persona e da lì nasce un viaggio, fra realtà e fantasia. È un pretesto, la canzone parla di qualche cosa di semplice, ma che mi emoziona. Con tutte le debite proporzioni è come quando Paul McCartney racconta la storia di lui che cerca casa in campagna, sembra una banalità e invece coinvolge. ‘Sai che c’è’ mette in luce il processo e la gestione positiva della creatività”.

Poi ha proseguito: “Il pezzo ‘Il tuo cane’ (una delle tracce più sorprendenti e forti del progetto) mi rappresenta, sono io. C’è la timidezza, ma anche il grunge. Volevo che suonasse come fosse stato tratto da un live, per questo abbiamo usato una registrazione del mio pubblico in un vecchio concerto e abbiamo chiuso la canzone ubriachissimi, in una notte”. Il trittico si chiude con “Fantasia”. “Non è il brano più minimale, ma sembra lo sia – ammette – lo abbiamo registrato con due microfoni, in cerchio. Rappresenta l’essenza e l’essenziale”. Registrato in presa diretta, senza metronomo o successivi edit, insieme alla band nella sua casa studio di Milano, luogo che ha raccolto le ispirazioni ed energie dell’artista, il disco va ascoltato dall’inizio alla fine per immergersi fino in fondo: nella produzione trovano spazio il rumore del treno che arriva dalla finestra, dei passi e delle risate. Tutti i suoni ambientali, extra musicali, che contribuiscono ad abbracciare il mondo di Venerus.

Fra realtà e fantasia

Nei testi si aprono porte temporali e galoppano ricordi, fra realtà e fantasia, il tutto con un linguaggio asciutto, efficace ed evocativo. Sono brani e racconti che accarezzano, spesso trascinati da sonorità che mutano, crescono e improvvisamente si svuotano, senza perdere una coerenza di fondo. Ci sono echi dei Beatles più psichedelici, di Lucio Battisti, di Franco Battiato, di Nina Simone, ma anche, nell’approccio, di un certo punk e grunge che punta al cuore di chi ascolta. Tutto frullato, senza scopiazzature o banalità, restituisce il sound di Venerus. Il disco riprende nella tecnica la tradizione degli anni ‘60 e ’70 ed è permeato da un suono retrò e allo stesso tempo contemporaneo per la sua capacità espressiva.

TRACKLIST
01. Istruzioni
02. Faresti lo stesso
03. Sola
04. Sai che c'è?
05. Il tuo cane
06. Non imparo mai
07. Binari
08. Pensieri in musica
09. Resta qui
10. Fantasia

Tracklist

01. Istruzioni (02:19)
02. Faresti lo stesso (02:55)
03. Sola (02:48)
04. Sai che c'è? (03:16)
05. Il tuo cane (04:16)
06. Non imparo mai (04:16)
07. Binari (04:50)
08. Pensieri in musica (01:34)
09. Resta qui (03:03)
10. Fantasia (03:14)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.