Rockol30

«IN UTERO (30TH ANNIVERSARY SUPER DELUXE) - Nirvana» la recensione di Rockol

30 anni di “In Utero”: l'essenza dei Nirvana al loro ultimo album

Il terzo album della band di Kurt Cobain viene celebrato con diverse ristampe con 53 inediti

Recensione del 18 nov 2023 a cura di Elena Palmieri

Voto 8/10

La recensione

Trent’anni fa, nel settembre 1993, i Nirvana pubblicarono il loro terzo, e ultimo, album in studio, “In Utero”. In occasione del suo trentesimo anniversario il disco, originariamente pubblicato il 21 settembre 1993, pochi mesi prima la prematura scomparsa di Kurt avvenuta ad aprile 1994, è tornato nei negozi in diversi formati con 53 tracce inedite, tra cui le registrazioni di due concerti completi dell'epoca.

“In Utero”

Con l’arrivo sui mercati di “Nevermind”, il secondo album in studio dei Nirvana uscito il 24 settembre 1991 e anticipato dal singolo "Smells Like Teen Spirit”, la band di Kurt Cobain fiutava appena il successo che da lì in poco tempo l’avrebbe travolta (basti pensare che nel gennaio del 1992 il successore di “Bleach” raggiunse la prima posizione, scalzano “Dangerous” di Michael Jackson, della classifica degli album più venduti negli Stati Uniti stilata da Billboard). Due anni più tardi, invece, il gruppo aveva ormai consolidato il proprio status come una delle realtà musicali più famose e influenti, non solo della scena grunge di Seattle, ma a livello internazionale. Fu proprio in risposta al successo e al suono di “Nevermind”, prodotto da Butch Vig, che Kurt Cobain, Krist Novoselic e Dave Grohl lavorarono quindi su "In Utero", nato come loro reazione rabbiosa allo stravolgimento della loro condizione. C’era la necessità di liberarsi dai fantasmi lasciati da un disco come quello del 1991, un lavoro ormai storico ma, all’epoca, dal successo inaspettato per la stessa band, che portò i Nirvana in un doppio stato di esaltazione e frustrazione vivendo l’incubo di non riuscire mai più a ripetere qualcosa di tanto grandioso e di non riuscire a sopportare la fama. “Non abbiamo mai cercato tanto successo, anzi”, raccontò Cobain in un’intervista per il magazine “Hard!” rilasciata nel febbraio del 1994 (disponibile sul livenirvana.com): “Tutta questa roba inutile non ha fatto altro che crearci grosse difficoltà, in quanto noi abbiamo finito col chiuderci sempre di più in noi stessi, mentre tutta la stampa e la gente cercava di farci ‘aprire’, di trovare qualcosa di fantastico in noi, qualcosa che noi stessi non abbiamo mai pensato di avere ed effettivamente non abbiamo”.

Kurt, Krist e Dave reagirono a "Nevermind"

Kurt, Krist e Dave reagirono al fenomeno che li stava inghiottendo scappando da tutto, quasi nascondendosi al Pachyderm Studio di Cannon Falls, Minnesota. Qui, insieme a Steve Albini, il produttore di “Surfer Rosa” dei Pixies, nel febbraio 1993 registrarono e conclusero in meno di due settimane il loro terzo album in studio, “In Utero”. “È il suono dell’urgenza creativa, il suono di Kurt Cobain, Krist Novoselic e me che suoniamo in una stanza”, raccontò Dave Grohl nella biografia del 2011 “This Is A Call: The Life And Times Of Dave Grohl” confermando quanto i Nirvana cercarono di reagire al loro stesso successo: “Abbiamo provato per ore e giorni per creare il suono di ‘Nevermind’. È un disco intenzionale, lo volevamo così. ‘In Utero’, invece, è un disco assolutamente spontaneo e puro, con cui abbiamo voluto spingerci nella direzione opposta”.

Sempre a margine dell’intervista rilasciata alla rivista “Hard!” nel febbraio del 1994, lo stesso Cobain rifletté sulle conseguenze di “Nevermind” e sulla mentalità del gruppo durante le registrazioni di “In Utero” sottolineando che per i Nirvana non si trattava assolutamente di un ritorno al passato ma di un evoluzione, oltre ciò che stava capitando loro: “Negli ultimi mesi prima della pubblicazione di ‘In Utero’ abbiamo lavorato per farci una ragione del successo che abbiamo avuto, senza più condannarlo, ma accettandolo per quello che è e, anzi, ringraziando che sia così, perché in fin dei conti abbiamo potuto toglierci delle grosse soddisfazioni. Qualcuno ha detto che ‘In Utero’ è il canto del cigno, un modo per ostentare il fatto che noi ci riteniamo dei punk anche se facciamo molti soldi ma per me non è così: ‘In Utero’ è solo il nuovo album dei Nirvana”.

Oscurità e spontaneità, sonorità crude e voci urlate, ma anche sussurrate, arpeggi strozzati o ritmi veloci, riflessioni e dichiarazioni, si intrecciano tra le trame di “In Utero”, per tessere la ricerca dei Nirvana di un suono minimale e totale, per riappropriarsi di se stessi. “Teenage angst has paid off well / Now I'm bored and old”, è quindi la confessione che apre il disco con “Serve the servants”.

“All’ascolto, ‘In Utero’ è un disco che ti porta altrove”, ha spiegato Krist Novoselic in una recente intervista per i trent’anni del disco: "È oscuro, è bellissimo, ci sono tanti livelli in mezzo". Ha poi ricordato. “È agrodolce. Abbiamo registrato il disco in poco più di una settimana e alcune canzoni erano la prima versione. Eravamo ben preparati e ci piaceva suonare insieme. Quello era il nostro collante come band. Abbiamo suonato dal vivo e abbiamo registrato live”.

A proposito del significato del terzo e ultimo album dei Nirvana per lui, Cobain e Grohl, Novoselic ha aggiunto: “È sorprendente cosa può succedere quando tre persone, con degli strumenti, si riuniscono. Si potrebbero produrre talmente tanti suoni da catturare l'immaginazione. Questo è il bello della musica: inviti le persone ad entrare. Il disco può essere carino, ma può anche essere oscuro. Riprendendo questo disco, ho ripensato alla nostra umanità come gruppo. C’erano molte dichiarazioni diverse lì dentro ed è quello che ottieni: i Nirvana dopo ‘Nevermind’, dopo essere diventati una band di fama mondiale”.

La ristampa per i trent’anni

Per il suo trentesimo anniversario, “In Utero”, viene celebrato celebrato con diverse ristampe in vari formati. Le pubblicazioni includono un cofanetto Super Deluxe di 8 LP in Edizione Limitata, un cofanetto Super Deluxe di 5 CD, una versione in vinile (1 LP + 10"), 2 CD Deluxe e un’edizione Digital Super Deluxe. I due cofanetti Super Deluxe Edition, inoltre, comprendono una front-cover con un pannello in acrilico rimovibile che raffigura l’iconico angelo dell’album, un libro di 48 pagine con foto inedite, una fanzine di 20 pagine, una litografia del poster del concerto di Los Angeles dell'artista hot rod Coop, una replica del cartonato promozionale per i negozi del 1993, tre volantini dei concerti, due matrici di biglietti di Los Angeles e Seattle, un All-Access tour pass plastificato e quattro diversi pass per il backstage del tour: Press, Photo, After Show e Local Crew.

Le dodici canzoni di "In Utero", insieme a cinque tracce bonus e b-side, sono state rimasterizzate a partire dai nastri stereo analogici originali da Bob Weston, assistente ai tempi delle session originali di Steve Albini, produttore del terzo album di Kurt Cobain e soci. Come tre decenni fa, ogni brano mantiene intatta la propria essenza, e ancora oggi le tracce suonano altrettanto arrabbiate, intelligenti e contagiose. Riff dissonanti, passaggi forti e taglienti, colpiscono ancora in faccia riportando l'ostinato rifiuto di Cobain e compagni di stare al gioco delle tendenze. Da "Serve the servants", passando per la fragorosa batteria e le distorte linee di basso di "Scentless apprentice", tra i ritornelli contagiosi ("Heart-shaped box", "Pennyroyal tea") e gli sfoghi (“Rape me”, “Milk it”, “Tourette's"), fino alla ballad “All apologies”, viene messa a nudo la complessa interazione tra l’autenticità della musica dei Nirvana e il loro successo.

Tracce bonus

Per entrare ancora di più nell'essenza dei Nirvana al loro ultimo album in studio, dopo le dodici canzoni di "In Utero", arrivano altre cinque tracce a completare la tracklist di questa ristampa, accompagnata da una copertina che vede l'iconico manichino anatomico di una donna alata su sfondo argento. Tra queste, "Gallons of rubbing alcohol flow through the strip" - originariamente inclusa nella versione Europea e quella Messicana del disco - trasporta dentro una vera e propria jam session della band, fissata su nastro nel gennaio 1993 a Rio de Janeiro durante una serie di concerti in Brazile, mentre "Marigold" porta all'attenzione la scrittura e la composizione di Dave Grohl, che inizialmente incise questo brano, di cui è anche interprete, per il suo progetto Late!, prima della pubblicazione come lato b del singolo "Heart-shaped box" single. Successivamente, Grohl ha registrato con i suoi Foo Fighters una versione dal vivo, uscita su "Skin and bones" del 2006.

Come un tuffo tra le prime prove di Kurt Cobain, arriva poi con "Sappy", brano più volte inciso dall'artista e dal gruppo, che l'ha più volte pubblicato, a partire dalla versione con il titolo "Verse chorus verse" inclusa nella raccolta benefica "No alternative" dell'ottobre 1993. Seguono quindi gli sfoghi urlati e pieni di rabbia di "Moist vagina", e  "I hate myself and want to die", canzone dal titolo diventato poi controverso, inizialmente contenuta nell'album "The Beavis and Butt-head Experience", uscito nel novembre 1993 e legato alla nota serie animata.

Gli inediti

Le tre versioni della Super Deluxe Edition (cofanetto da 8LP e 5CD, oltre alla edizione digitale) comprendono un totale di 72 brani di cui 53 inediti. Il materiale inedito include due concerti completi registrati durante il tour a supporto di "In Utero", ovvero un live a Los Angeles del 1993 e l'ultima esibizione della band a Seattle nel 1994, oltre a sei brani live registrati durante alcuni show a Roma, Springfield e New York. Le tracce dal vivo, estratte dai nastri stereo soundboard appositamente per questa ristampa, sono state sistemate da Jack Endino, produttore e sound engineer di "Bleach", album di debutto dei Nirvana del 1989. Questi brani dal vivo riportano al giorno d’oggi l’essenza dei Nirvana sul palcoscenico, facendo respirare le loro intenzioni e la loro grandezza.

Tracklist

#1
01. Serve The Servants - 2023 Remaster (03:35)
02. Scentless Apprentice - 2023 Remaster (03:47)
03. Heart-Shaped Box - 2023 Remaster (04:40)
04. Rape Me - 2023 Remaster (02:49)
05. Frances Farmer Will Have Her Revenge On Seattle - 2023 Remaster (04:09)
06. Dumb - 2023 Remaster (02:31)
07. Very Ape - 2023 Remaster (01:55)
08. Milk It - 2023 Remaster (03:54)
09. Pennyroyal Tea - 2023 Remaster (03:38)
10. Radio Friendly Unit Shifter - 2023 Remaster (04:50)
11. tourette's - 2023 Remaster (01:35)
12. All Apologies - 2023 Remaster (03:51)
13. Gallons Of Rubbing Alcohol Flow Through The Strip - 2023 Remaster (07:33)
14. Marigold - 2023 Remaster (02:33)
15. Sappy - 2023 Remaster (03:24)
16. Moist Vagina - 2023 Remaster (03:34)
17. I Hate Myself And Want To Die - 2023 Remaster (02:48)

#2
01. Radio Friendly Unit Shifter - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (05:26)
02. Drain You - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (04:04)
03. Breed - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:14)
04. Serve The Servants - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:19)
05. Come As You Are - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:32)
06. Smells Like Teen Spirit - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (04:53)
07. Sliver - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (02:23)
08. Dumb - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (02:55)
09. In Bloom - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (04:19)
10. About A Girl - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:10)
11. Lithium - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (04:16)
12. Pennyroyal Tea - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:58)
13. School - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:06)
14. Polly - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:34)
15. Frances Farmer Will Have Her Revenge On Seattle - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (04:07)
16. Rape Me - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (02:35)
17. Territorial Pissings - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (02:45)
18. Jesus Doesn't Want Me For A Sunbeam - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (04:40)
19. The Man Who Sold The World - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (04:59)
20. All Apologies - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:42)
21. On A Plain - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:19)
22. Heart-Shaped Box - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (05:37)
23. Blew - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (03:19)
24. Feedback Jam - Live In Los Angeles, Great Western Forum - December 30, 1993 (06:21)

#3
01. Radio Friendly Unit Shifter - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (03:58)
02. Drain You - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (03:44)
03. Breed - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (03:05)
04. Serve The Servants - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (03:23)
05. Come As You Are - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (03:33)
06. Smells Like Teen Spirit - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (04:39)
07. Sliver - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (02:26)
08. Dumb - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (02:44)
09. In Bloom - Live In Seattle, Seattle Center Arena - January 7, 1994 (04:18)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.