Rockol30

«ALBA - Ultimo» la recensione di Rockol

I numeri 1: Ultimo canta il fuoco che ha dentro

Durante l’estate, le recensioni dei dischi andati al primo posto in classifica nel 2023

Recensione del 11 ago 2023 a cura di Mattia Marzi

Voto 7/10

La recensione

Non chiede altro che continuare a seguirlo nel suo mondo, che è fatto essenzialmente di ballate introspettive e malinconiche in cui racconta sé stesso, i suoi sentimenti, i suoi tormenti e le sue insicurezze, con un linguaggio semplice e diretto, in grado di arrivare a tutti. Confermandosi sostanzialmente come il più nazionalpopolare tra i cantautori di nuova generazione, quello maggiormente legato alla tradizione. Al quinto album in sei anni, Ultimo rimane orgogliosamente fedele a sé stesso: “Ho preso i trucchi e c’ho provato a diventare un altro / lasciare i miei problemi dietro questo nuovo salto”, canta in “Nuvole in testa”, rivendicando la sua autenticità.

Intitolato come la canzone che ha portato in gara all’ultimo Festival di Sanremo, dove è tornato per chiudere un cerchio rimasto aperto quattro anni fa con “I tuoi particolari” (si è classificato quarto), “Alba” rappresenta una ricerca introspettiva che a differenza di quella di “Solo”, ispirato alla solitudine e alla depressione del lockdown, ha voglia di essere raccontata, condivisa. Molto baglionianamente, il disco è strutturato come se fosse il racconto di una giornata che parte con “Alba”, continua con “Nuvole in testa” e termina con “Titoli di coda”.

Nei quattordici pezzi, nati negli ultimi sei mesi, il 27enne cantautore romano continua a trasformare le sue domande in musica, cercando le risposte alle sue domande tra i tasti bianchi e i tasti neri del pianoforte: dalla stessa “Alba” a “Le solite paure” e “Titoli di coda”, passando per “Joker” (ispirata all’omonimo film di Todd Phillips con protagonista Joaquin Phoenix: “Joker è un ultimo, sentivo il bisogno di prenderne le parti. In lui c’è sicuramente una predisposizione all’errore, ma è stato il mondo a far sì che diventasse cattivo”, spiega), l’album – frutto della collaborazione con Federico Nardelli, tra i produttori di riferimento dell’indie pop, che qui però mette la sua esperienza al servizio della scrittura tradizionale di Ultimo, e di Andrea Rigonat – è per lo più una raccolta di ballate pianistiche diventate ormai la cifra stilistica di Ultimo, abbastanza tradizionali nei suoni e nel linguaggio.

Non gli interessa rincorrere le mode e le tendenze del momento: è un punto a suo favore. Reggaeton e urban non gli appartengono. Ultimo, piuttosto, racconta la sua urgenza espressiva nel modo in cui gli riesce meglio: seduto dietro il suo pianoforte: “A volte mi siedo all’alba sopra il mio tetto e grido in faccia a ‘sto mondo ‘tu non sai che c’ho dentro’”, canta in “Nuvole in testa”. Quello che ha dentro è un fuoco che arde e che – piaccia o meno – nessuno può spegnere.

Tracklist

01. Alba (03:29)
02. Nuvole in testa (02:54)
03. Amare (03:18)
04. Tutto diventa normale (03:15)
05. Tu (03:30)
06. Vivo per vivere (03:53)
07. Ti va di stare bene (03:32)
08. Vieni nel mio cuore (02:52)
09. Sono pazzo di te (03:40)
10. Joker (03:11)
11. La pioggia di Londra (03:35)
12. Tornare a te (03:55)
13. Le solite paure (02:52)
14. Titoli di coda (03:34)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.