Rockol30

Cesare Cremonini e la sua "Santa pennicanza"

Uno swing ispirato al programma di Fiorello. "Una canzone alla Arbore", racconta il cantautore.
Cesare Cremonini e la sua "Santa pennicanza"
Credits: Cesare Cremonini e "La santa pennicanza"

Cesare Cremonini torna inaspettatamente con un brano spiazzante dedicato alla nuova trasmissione di Fiorello dal ritmo swing, dal testo surreale e concettuale, riesplorando sonorità che legano Renato Carosone a Renzo Arbore, la tradizione con la cultura popolare. Il cantautore bolognese ha presentato il brano con un’inedita performance sui tetti degli studi Rai di Via Asiago a Roma, ospite del programma radiofonico di Fiorello “La Pennicanza”.

“È una canzone “alla Arbore” - dice Cremonini - come quelle che tutti conoscono di “Indietro tutta” e “Quelli della notte”.  Canzoni nate liberamente, che con semplicità e ironia taglienti arrivavano davvero a tutti, raccontando un’Italia che stava cambiando. Dedicare una canzone al ritorno del più grande showman italiano è stato per me un onore e una sfida, un esperimento e un’ispirazione. Ho sempre desiderato recuperare la tradizione del teatro d’avanguardia italiano, da cui sono nati straordinari cantautori come Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Rino Gaetano e lo stesso Dalla, che sono riusciti a legare l’intrattenimento alla cultura popolare. Credo sia venuto il momento, la sento come una necessità, di recuperare e valorizzare quello stile musicale che ha caratterizzato una delle epoche più luminose della cultura dell’intrattenimento italiano. E questo non può che avvenire se non attraverso il genio televisivo e artistico di Fiorello che con il suo ritorno in radio mi ha ispirato la canzone e riportato con la mente a quando ero bambino e mi accorsi che tutti, davvero tutti cantavamo le stesse canzoni.”

Il brano rende omaggio a un’Italia d’altri tempi, fatta di ironia, leggerezza e poesia quotidiana. Richiama le atmosfere raffinate e giocose della scuola swing del sud Italia, che raccontano il piacere delle piccole pause, trasformando la “pennichella” in un atto poetico tutto italiano. Fiorello ha sottolineato come “dall’idea di un programma nasca un brano”, trasformando il momento in un esperimento creativo condiviso con Cremonini, tra ironia, ritmo e spontaneitàCon “La Santa Pennicanza”, Cesare Cremonini conferma ancora una volta la sua versatilità e una rara capacità di saper mescolare passione musicale e doti da showman, ironia e calore umano, uscendo e rientrando dai radar discografici con estrema libertà, senza omologarsi mai ma recuperando la lenza della musica italiana con lucidità. “La Santa Pennicanza” è scritta musica e testo da Cesare Cremonini. La produzione è di Cremonini e Alessandro De Crescenzo. Il brano è stato registrato negli studi della Fonoprint di Bologna insieme a una band: Daniele D’alessandro (Clarinetto), Gabriele Polimeni (Tromba), Federico Pierantoni (Trombone), Alessia Tondo (una delle voci più importanti della scena legata alla world music italiana), Salvatore Cauteruccio (Fisarmonica), Matteo (Sax), Ballo Balestri (basso), Andrea Fontana (batteria), Alessandro de Crescenzo (produttore e chitarra).

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.