Rockol30

The Cure: dopo 24 anni tornano ai Grammy con due nomination

La band di Robert Smith candidata per “Songs of a Lost World” e “Alone”.
The Cure: dopo 24 anni tornano ai Grammy con due nomination

Dopo ventiquattro anni di assenza dalle candidature, i The Cure tornano ufficialmente ai Grammy Awards. La band di Robert Smith ha ottenuto due nomination per l’edizione 2026: una nella categoria Best Alternative Music Album per "Songs of a Lost World" e un’altra per Best Alternative Music Performance con il brano "Alone". Si tratta del primo riconoscimento dal 2001, quando erano stati nominati con "Bloodflowers", e di un segnale potente per una delle formazioni più influenti della storia del rock britannico.

L’album, atteso da anni e accolto come il vero ritorno dei Cure dopo un lungo silenzio discografico, si muove tra malinconia, visioni post-romantiche e un suono che resta fedele al DNA del gruppo pur parlando un linguaggio attuale. Le nomination rappresentano un riconoscimento non solo al valore artistico del disco, ma anche alla longevità di una band capace di attraversare generazioni e rimanere rilevante senza inseguire tendenze. In un panorama musicale in continua trasformazione, la presenza dei The Cure nella categoria “alternative” racconta molto del loro ruolo: non semplici veterani, ma pionieri ancora in grado di influenzare la forma del rock contemporaneo. Che vincano o meno, questo ritorno ai Grammy è già una piccola vittoria culturale — la conferma che la malinconia, quando è sincera e radicale, non passa mai di moda.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.