Rockol30

«SENGHE - Almamegretta» la recensione di Rockol

Gli album candidati ai Rockol Awards 2022: Almamegretta

"Senghe" è in lizza per "Miglior album italiano"

Recensione del 05 dic 2022 a cura di Ernesto Assante

Voto 7.5/10

La recensione

Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2022 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua.
Qua invece le candidature per i migliori live.

Trovare un equilibrio tra il dub e il pop, tra la melodia e la forza, è sempre l’obbiettivo degli Almamegretta, che nei trent’anni della loro storia hanno attraversato fasi diverse senza mai perdere la strada, cercandone altre magari, percorrendo sentieri e vicoli accanto ad essa, senza mai smarrirsi.

“Senghe” tiene insieme tutto quello che gli Alma hanno trovato durante il loro lungo viaggio: dolori e gioie, sconfitte e vittorie, successi e ipotesi. Ma non è un album di “bilancio”, perché alla band fare i conti del “dove siamo arrivati” interessa poco. Anzi, pur restando saldamente legati al dub, all’universo ‘mediterraneo’, alle ‘roots’ partenopee, gli Almamegretta con questo nuovo album dimostrano di essere già altrove, un ‘altrove’ fantastico, un mondo che è fatto di carne e sangue, di fatica e passione, ma al tempo stesso visionario, irreale.

Questo bellissimo gioco di contrasti è il cuore dell’album, che anche musicalmente è certamente partenopeo ma allo stesso tempo internazionale, antichissimo e contemporaneo. È un album che è certamente figlio della tensione creativa della band, con tutti i temi che sono cari alla loro poetica ma con una particolare attenzione a quelli ambientali, non è un lavoro fatto per essere ascoltato con un solo orecchio facendo qualcos’altro, ma un album che chiede a chi ascolta di concedere del tempo a Raiz e alla band, per capirne la profondità, i sentimenti, la scrittura e le intenzioni, un album carico di ottima musica e di belle idee. 

Una conferma che dopo trent’anni il viaggio degli Almamegretta è ancora in pieno svolgimento.
 

Tracklist

01. Figlio (03:13)
02. Homo Transient (04:06)
03. Toy (05:17)
04. Stella (04:27)
05. Ben Adam (05:17)
06. Senghe (03:35)
07. Make It Work (04:07)
08. Miracolo (03:23)
09. Sulo (04:34)
10. Water Di Garden (04:37)
11. 'O Campo (03:32)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.