Rockol30

«BREAK ME OPEN - S. Carey» la recensione di Rockol

Da Bon Iver (e Sufjan Stevens) a S. Carey

Le recensioni in vinile di Ernesto Assante: "Break me open", del batterista di Justin Vernon

Recensione del 30 apr 2022 a cura di Ernesto Assante

Voto 8/10

La recensione

Un gran bell’album. Anzi, uno di quegli album per i quali vale la pena smettere di fare quello che si sta facendo e tornare alla vecchia, buona, sana abitudine di dedicare un tempo solo all’ascolto.

“Break me open”, nuova fatica di Sean Carey, compagno di strada di Justin Vernon nel progetto Bon Iver, batteria, corista, solista, cantante, compositore, è un album che non si discosta molto dalle sonorità della band con Vernon, e contemporaneamente risente molto anche della positiva influenza di Sufjan Stevens, con il quale Carey ha collaborato nel bellissimo “Carrie and Lovell”.

Ma questo, francamente, è tutt’altro che un difetto, anzi ci rende chiaro ed evidente che il ruolo di Carey in Bon Iver è tutt’altro che quello di un sideman e che le sue doti di autore e di interprete sono davvero eccellenti. Non ci sono sorprese, dunque, ma bellissime conferme, nella malinconica e appassionata narrazione di Carey, che racconta di se, dell’essere genitore, ed degli errori e delle speranze che si accumulano e che si devono accettare nell’esperienza di esserlo.

"Break Me Open" è un messaggio di speranza, onestà e maturità, suggerisce Carey presentando l’album ed ha ragione. Ma c’è di più: c’è una notevole ricchezza sonora, una musicalità piacevolmente sognante, un magnifico gioco di ritmi soffusi dove, in contrasto con la musica dei giorni nostri, la batteria non è mai in primo piano e il gioco delle voci illumina spesso le strutture musicali che sottostanno.

E’ un gran bell’album, insomma, per chi ama Bon Iver e Sufjan Stevens è un must have, ma è soprattutto una bella sorpresa per chi non ha ancora frequentato Sean Carey nel suo percorso solista, costellato di stelle e di pensieri.

Tracklist

01. Dark (04:45)
02. Starless (03:38)
03. Sunshower (03:45)
04. Island (04:10)
05. Waking Up (03:43)
06. Desolate (03:21)
07. Paralyzed (03:02)
08. Where I Was (03:49)
09. Break Me Open (03:03)
10. Crestfallen (05:38)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.