Rockol30

Comunicato Stampa: XIX edizione di Musicultura, vince Folco Orselli

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


CONCLUSA LA XIX EDIZIONE DI MUSICULTURA

ODETTA, GIORGIA, MARLENE KUNTZ E LACRUS, LE VIBRAZIONI, ENZO E PAOLO JANNACCI, ROBERTO VECCHIONI, PEPPINO DI CAPRI, MARIO BIONDI & DUKE ENSEMBLE…
HANNO CELEBRATO LA CANZONE D’AUTORE
ALLO SFERISTERIO DI MACERATA
con performance uniche e di grande intensità

A FOLCO ORSELLI
il PREMIO FINALE “Ubi – Banca Popolare di Ancona” di 20.000 euro, la TARGA DELLA CRITICA e il Premio Unimarche per il MIGLIOR TESTO

A CRISTIAN GRASSILLI IL PREMIO IMAIE PER IL MIGLIOR INTERPRETE

A JANG SENATO IL PREMIO SIAE PER LA MIGLIOR MUSICA


Premio Unimarche alla carriera a Odetta

Il presentatore Daniele Bossari:
“Questa esperienza mi ha segnato nel cuore. Spero di ritornare”

RIDOTTE A DUE A CAUSA DEL MALTEMPO, LE SERATE FINALI DEL FESTIVAL DELLA CANZONE POPOLARE E D’AUTORE SI SONO CHIUSE CON UNA PIOGGIA DI COLORATA POESIA

MACERATA - Si è conclusa con una pioggia di poesia sull’Arena Sferisterio la XIX edizione di Musicultura, che proprio a causa del maltempo ha visto annullata la prima delle tre serate in programma (13, 14 e 15 giugno): palloncini firmati “Musicultura, una canzone per te” con dentro pillole di poesie e testi di canzoni sono scesi sulla platea. Una rivincita “poetica” - curata dal collettivo torinese Opiemme (gli Organismi Poeticamente Modificati) - sul temporale dei giorni precedenti.

Le due serate di sabato 14 e domenica 15 hanno comunque regalato al pubblico esibizioni esclusive e di grande intensità, a partire dalla straordinaria performance della regina del folk Odetta, che ha riscaldato l’Arena Sferisterio con il calore della sua voce, emozionando il pubblico fino a strappargli una toccante standing ovation dopo la malinconica “The house of the rising sun”. La leggenda vivente Odetta ha onorato Musicultura con la sua presenza - in esclusiva per l'Europa - ed ha eseguito vecchi classici con la sua meraviglosa voce blues. Al termine della sua esibizione è stata omaggiata con un premio Unimarche alla carriera, intitolato al suo immenso talento e valore umano nell'interpretare e far emergere l'anima di un popolo.
Nel corso delle due serate le note evergreen di Peppino Di Capri e la sua band, e quelle di Enzo e Paolo Jannacci sul palco con Roberto Vecchioni, ospite a sorpresa, si sono alternate al pop energico de Le Vibrazioni, alla calda voce di Mario Biondi accompagnato dal Duke Ensemble, all'ammaliante Giorgia, all'intenso duetto di Marlene Kuntz e La Crus che hanno reso omaggio a Gaber con una entusiasmante versione de "La libertà". Le parole hanno duettato con la musica nelle raffinate esibizioni di Giovanni Giusto e il Coro di Monte Peralba con Giovanna Digito ed ancora nella performance di Mariano Deidda con Pilar e Maria Fadda, un omaggio a Maria Grazia Deledda.

A condurre le serate: Daniele Bossari che, entusiasta dell’esperienza, ha commentato “Questa esperienza ha segnato il mio cuore. Unico rammarico è dover partire. Spero di tornare”. Insieme a lui, sul palco dello Sferisterio Carlotta Tedeschi, con la partecipazione di Gianmaurizio Foderaro e Alma Grandin inviati di Radio Uno Rai.

Otto le nuove proposte presentate a questa XIX edizione: Giacomo Barbieri (Zola Predosa - Bo), Marco Giunti (Pontassieve - Fi), Cristian Grassilli (Baricella - Bo), Greenwich (Roma), Jang Senato (Bagno Di Romagna - Fc), Mines (Recanati - Mc), Sandy Müller (Roma), Folco Orselli (Milano).
Ad aggiudicarsi il Premio UBI - Banca Popolare di Ancona del valore di 20.000 euro, è stato Folco Orselli che ha anche conquistato il premio Unimarche per il Miglior Testo (2.500 euro) e la Targa della Critica (5.000 euro), assegnata in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata.

Il commento di Folco Orselli a questa triplice vittoria è stato: “E’ la cosa più bella che mi sia successa, musicalmente parlando. Sono felice per me e per i musicisti che mi seguono da anni. Ho l’adrenalina alle stelle, non avrei mai pensato di vincere tutti questi premi e soprattutto il premio assoluto, è una sensazione davvero appagante. Una soddisfazione enorme”. Il Direttore Artistico Piero Cesanelli ha invece commentato: “Premio della Critica, Premio per il Miglior Testo e Primo premio assoluto a Folco Orselli: o ci siamo sbagliati tutti o ci troviamo di fronte ad un nuovo grande artista”.


Il premio Imaie per la Migliore Interpretazione (2.500 euro) è stato vinto da Cristian Grassilli (Baricella - Bo) mentre il gruppo Jang Senato (Bagno di Romagna - Fc) si è aggiudicato il premio Siae (2.500 euro) per la Migliore Musica.

2009: venti anni di Musicultura
Nonostante si sia appena conclusa la diciannovesima edizione, in casa Musicultura già si guarda avanti, all’edizione 2009 che celebrerà il ventennale del festival.
Presto online il nuovo bando di concorso per i giovani cantautori.
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.