La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
BIELLA FESTIVAL 2007
19 e il 20 ottobre alle 21, TEATRO SOCIALE VILLANI
GRANDE ATTESA PER LE FINALI DI UNO DEI MAGGIORI FESTIVAL ITALIANI DEDICATI AGLI INDIPENDENTI
OSPITE D’ONORE ANDREA MINGARDI
Fra gli ospiti anche CLAUDIO LOLLI accompagnato dal sax di NICOLA ALESINI
NEL POMERIGGIO DEL 20 OTTOBRE IN PROGRAMMA UN CONVEGNO PROMOSSO DALLA SIAE
www.biellafestival.com
Il 19 e 20 ottobre avranno luogo le SEMIFINALI e le FINALI della 9a edizione del BIELLA FESTIVAL, uno dei maggiori Festival italiani dedicati alla produzione musicale indipendente. Organizzato dall’Associazione Artistica ANNIVERDI, per la direzione artistica di GIORGIO PEZZANA, il Festival è da anni partner di Demo, la nota trasmissione acchiappatalenti di Radio 1 ideata e condotta da Michael Pergolani e Renato Marengo, che saranno anche quest’anno ospiti la sera delle finali del 20 ottobre.
Dopo una settimana di appuntamenti musicali ed espositivi che hanno trasformato PALAZZO BOGLIETTI in un vero e proprio PALAZZO DELLA MUSICA, il festival si riconcentra sugli artisti in gara che presenteranno i loro brani, rigorosamente inediti, nelle serate del 19 e 20 ottobre al teatro Sociale “Villani”, appunto. Ospite d’onore del 20 ottobre ANDREA MINGARDI. Fra gli ospiti è previsto anche CLAUDIO LOLLI con la partecipazione straordinaria del sassofonista NICOLA ALESINI.
Nel pomeriggio del 20 ottobre, infine, nello storico borgo del RICETTO DI CANDELO, si svolgerà un convegno promosso dalla Siae sul tema “Cantautori in Italia cantautori in Europa” cui seguirà la cerimonia di premiazione della 4a edizione del concorso letterario Biella Festival “Un libro per lo spettacolo”. Nello stesso pomeriggio verrà assegnato anche il Premio della presidenza del concorso di poesia “Guido Gozzano” di Terzo (Al) per il miglior testo tra quelli dei venti brani in gara.
Ricordiamo che i finalisti, selezionati nei giorni scorsi sui 146 demo pervenuti per Biella Festival presso la sede di “Demo” di RadioUno Rai, a Roma, sono i seguenti:
I FINALISTI, LE PROVENIENZE ED I TITOLI DEI BRANI
BIELLA FESTIVAL 2007
Gemil Abubaker - Calmasino Bardolino (Verona) – “Fuggire”
Giacomo Aime - Torino – “Fiore dell’estate”
Fabio Cinti - Roma – “Due magneti”
Patrizia Cirulli – Milano - “E’ grande”
Etnoritmo (Paolo Farina e Mirella Mastronardi) – Grotte (Bari) – “Verdo Sud”
Giulia Daici – Gemona del Friuli (Ud) – “Ogni vita ha la sua musica”
Alessandro Hellmann – Roma – Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”
Stefania Lanza - Biancavilla (Catania) – “Voglio credere”
Mama's Gan – Foligno (Perugia) – “A tratti distratti”
Marydim – Staranzano (Gorizia) – “Indifferenza generale”
Ilaria Pastore – Milano – “La chiamano notte”
Mauro Pertosa – Torino – “Mia bella”
Enrico Pezza – Arce (Frosinone) – “Sabato d’0ccidente”
Piji – Roma – “L’ottovolante”
Tiziana Rosati – Roma
Shootin' stars – Roma – “L’Epifania di vita”
Antonio Specillo – Napoli – “Pensieri a rovescio”
Vinagro – Torino – “Sciuscia u ventu”
Silvia Vavolo – Firenze – “Fuochi artificiali”
Bruna Vittordino – Catania – Butterfly’s Lullaby
BIELLA FESTIVAL 2007
19 e il 20 ottobre alle 21, TEATRO SOCIALE VILLANI
GRANDE ATTESA PER LE FINALI DI UNO DEI MAGGIORI FESTIVAL ITALIANI DEDICATI AGLI INDIPENDENTI
OSPITE D’ONORE ANDREA MINGARDI
Fra gli ospiti anche CLAUDIO LOLLI accompagnato dal sax di NICOLA ALESINI
NEL POMERIGGIO DEL 20 OTTOBRE IN PROGRAMMA UN CONVEGNO PROMOSSO DALLA SIAE
www.biellafestival.com
Il 19 e 20 ottobre avranno luogo le SEMIFINALI e le FINALI della 9a edizione del BIELLA FESTIVAL, uno dei maggiori Festival italiani dedicati alla produzione musicale indipendente. Organizzato dall’Associazione Artistica ANNIVERDI, per la direzione artistica di GIORGIO PEZZANA, il Festival è da anni partner di Demo, la nota trasmissione acchiappatalenti di Radio 1 ideata e condotta da Michael Pergolani e Renato Marengo, che saranno anche quest’anno ospiti la sera delle finali del 20 ottobre.
Dopo una settimana di appuntamenti musicali ed espositivi che hanno trasformato PALAZZO BOGLIETTI in un vero e proprio PALAZZO DELLA MUSICA, il festival si riconcentra sugli artisti in gara che presenteranno i loro brani, rigorosamente inediti, nelle serate del 19 e 20 ottobre al teatro Sociale “Villani”, appunto. Ospite d’onore del 20 ottobre ANDREA MINGARDI. Fra gli ospiti è previsto anche CLAUDIO LOLLI con la partecipazione straordinaria del sassofonista NICOLA ALESINI.
Nel pomeriggio del 20 ottobre, infine, nello storico borgo del RICETTO DI CANDELO, si svolgerà un convegno promosso dalla Siae sul tema “Cantautori in Italia cantautori in Europa” cui seguirà la cerimonia di premiazione della 4a edizione del concorso letterario Biella Festival “Un libro per lo spettacolo”. Nello stesso pomeriggio verrà assegnato anche il Premio della presidenza del concorso di poesia “Guido Gozzano” di Terzo (Al) per il miglior testo tra quelli dei venti brani in gara.
Ricordiamo che i finalisti, selezionati nei giorni scorsi sui 146 demo pervenuti per Biella Festival presso la sede di “Demo” di RadioUno Rai, a Roma, sono i seguenti:
I FINALISTI, LE PROVENIENZE ED I TITOLI DEI BRANI
BIELLA FESTIVAL 2007
Gemil Abubaker - Calmasino Bardolino (Verona) – “Fuggire”
Giacomo Aime - Torino – “Fiore dell’estate”
Fabio Cinti - Roma – “Due magneti”
Patrizia Cirulli – Milano - “E’ grande”
Etnoritmo (Paolo Farina e Mirella Mastronardi) – Grotte (Bari) – “Verdo Sud”
Giulia Daici – Gemona del Friuli (Ud) – “Ogni vita ha la sua musica”
Alessandro Hellmann – Roma – Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”
Stefania Lanza - Biancavilla (Catania) – “Voglio credere”
Mama's Gan – Foligno (Perugia) – “A tratti distratti”
Marydim – Staranzano (Gorizia) – “Indifferenza generale”
Ilaria Pastore – Milano – “La chiamano notte”
Mauro Pertosa – Torino – “Mia bella”
Enrico Pezza – Arce (Frosinone) – “Sabato d’0ccidente”
Piji – Roma – “L’ottovolante”
Tiziana Rosati – Roma
Shootin' stars – Roma – “L’Epifania di vita”
Antonio Specillo – Napoli – “Pensieri a rovescio”
Vinagro – Torino – “Sciuscia u ventu”
Silvia Vavolo – Firenze – “Fuochi artificiali”
Bruna Vittordino – Catania – Butterfly’s Lullaby
Tags: