Il 29 settembre un milione di persone circa ha ricordato il cantante più amato d'Italia nelle varie iniziative tenutesi da Perugia a Sarajevo, da La Spezia (dove gli è stato dedicato l'auditorium) a Milano. Grande afflusso al cimitero di Molteno, rimasto eccezionalmente aperto anche nel giorno settimanale di chiusura per quello che ormai sembra destinato a diventare il "Battisti-day" (anche se qualcuno, come Radio DeeJay e Radio Italia, ha scelto il 30 settembre perché la famosa canzone, nella versione dell'Equipe 84, termina con “Ieri, 29 settembre”.)
Segnaliamo due nuovi tributi al musicista scomparso: è uscito (a grande velocità) il libro “I giardini di Lucio” di Alberto Paleari; su RaiDue, il 2 ottobre in prima serata Michele Cucuzza presenterà uno speciale del programma “La vita in diretta” con Maurizio Vandelli, Audio 2, Formula 3 e Dik Dik.
Segnaliamo due nuovi tributi al musicista scomparso: è uscito (a grande velocità) il libro “I giardini di Lucio” di Alberto Paleari; su RaiDue, il 2 ottobre in prima serata Michele Cucuzza presenterà uno speciale del programma “La vita in diretta” con Maurizio Vandelli, Audio 2, Formula 3 e Dik Dik.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale