Articoli - 08/05/2007
Comunicato Stampa: Concerto tributo per l'anniversario della morte di Bob Marley
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Venerdì 11 maggio ore 22.30
Madras Lounge by Havana
[Pozzuoli: Napoli, uscita tangenziale via Campana]
presenta
KANDIMAN
ne
“La coscienza del reggae * Tributo a Bob Marley”
Opening set Kinky Sound + Papa Ozne + Fat Professor + Marcello Coleman Ingresso 7 euro - Info: 347 9542842.
_____ Nel 26° anniversario della scomparsa di Bob Marley, morto l’11 maggio 1981 in seguito a un tumore, Napoli celebra il signore del reggae con una festa-evento al Madras by Havana. Nel club di Pozzuoli, dalle 22.30 porte aperte al party “La coscienza del reggae / Tributo a Bob Marley”.
Un lunghissimo live-set al ritmo infiammabile di reggae, ska, dancehall vecchia scuola, rocksteady e dub che culminerà nell’esibizione di Kandiman, vocalist leader dei leggendari Wailers, la band giamaicana nata negli anni Sessanta e nella quale lo stesso Robert Nesta Marley – questo il vero nome di Bob – debuttò.
Kandiman – pseudonimo di Byron Antonio Reid – presenterà alcuni indimenticabili classici del sound made in Giamaica ma anche singoli di produzione recente: da “Reggaeman Is Coming” a “Dutty Vaggaban” e “Big Barboon”. Fino a “Gang War”, “Babylon”, “Marley Culture” e “Your Love Gotta Hold On Me”.
Link KANDIMAN:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=92401912
http://www.youtube.com/watch?v=ycDZ8Bbnjxc
_________________________________________ Nella pagina seguente, sintesi biografiche: KANDIMAN
MARCELLO COLEMAN
Nato a Napoli nel 1964 da padre americano e madre italiana, Marcello fin da piccolo dimostra attitudini musicali partecipando a diversi concorsi per bambini. Da adolescente, suona con molti musicisti partenopei, tra cui Bisca, Walhalla, Tullio De Piscopo. Arriva al teatro con Tato Russo, ed è di nuovo in tour con Tony Esposito. Negli anni inizia le partecipazioni con i dj campani in ambito dance-house-pop and chill out e nel 1995 fonda la Marcello Coleman Band. Negli ultimi anni è diventato il front-man dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore e ha cantato negli album di Miele, La Famiglia e Nevrotype.
KINKY SOUND
Kinky Sound è il primo sound system napoletano, fondato nel 1994 da Fabio “Mr. Kinky”, veterano del reggae a Napoli, e la sua sede è lo storico reggae club “Kinky Bar” in via Cisterna dell’Olio. "Diffondere la vibrazione reggae nel mondo" è il suo scopo; così Kinky Sound è anche coinvolto in una intensa attività di produzioni e promozioni. Dal 1994 ad oggi Kinky conta numerose produzioni con i più grandi artisti della reggae music ed è stato sempre presente come artista, promoter o producer in tutti maggiori eventi reggae nella nostra città, da Luciano a Zion Train.
Altre info su www.kinkyjam.com
Venerdì 11 maggio ore 22.30
Madras Lounge by Havana
[Pozzuoli: Napoli, uscita tangenziale via Campana]
presenta
KANDIMAN
ne
“La coscienza del reggae * Tributo a Bob Marley”
Opening set Kinky Sound + Papa Ozne + Fat Professor + Marcello Coleman Ingresso 7 euro - Info: 347 9542842.
_____ Nel 26° anniversario della scomparsa di Bob Marley, morto l’11 maggio 1981 in seguito a un tumore, Napoli celebra il signore del reggae con una festa-evento al Madras by Havana. Nel club di Pozzuoli, dalle 22.30 porte aperte al party “La coscienza del reggae / Tributo a Bob Marley”.
Un lunghissimo live-set al ritmo infiammabile di reggae, ska, dancehall vecchia scuola, rocksteady e dub che culminerà nell’esibizione di Kandiman, vocalist leader dei leggendari Wailers, la band giamaicana nata negli anni Sessanta e nella quale lo stesso Robert Nesta Marley – questo il vero nome di Bob – debuttò.
Kandiman – pseudonimo di Byron Antonio Reid – presenterà alcuni indimenticabili classici del sound made in Giamaica ma anche singoli di produzione recente: da “Reggaeman Is Coming” a “Dutty Vaggaban” e “Big Barboon”. Fino a “Gang War”, “Babylon”, “Marley Culture” e “Your Love Gotta Hold On Me”.
Link KANDIMAN:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=92401912
http://www.youtube.com/watch?v=ycDZ8Bbnjxc
_________________________________________ Nella pagina seguente, sintesi biografiche: KANDIMAN
Nato Byron Antonio Reid nel 1957 ad Hanover, Jamaica. La sua carriera solista è cominciata a metà degli anni Settanta, con incisioni discografiche per i maggiori producer giamaicani come Coxone Dodd, Augustus Pablo, Jack Ruby e King Tubby. Preferisce tenere la parte del leone da dancehall che non da artista barricato in studio di registrazione. Storici i suoi special e dub-plates e, in particolare, le collaborazioni con Stone Love.
L’impressionante somiglianza della sua voce con quella di Bob Marley lo hanno proposto all’attenzione del pubblico internazionale, fino a concedergli il giusto ruolo come front singer degli originali Wailers, la band che fu di Bob.
MARCELLO COLEMAN
Nato a Napoli nel 1964 da padre americano e madre italiana, Marcello fin da piccolo dimostra attitudini musicali partecipando a diversi concorsi per bambini. Da adolescente, suona con molti musicisti partenopei, tra cui Bisca, Walhalla, Tullio De Piscopo. Arriva al teatro con Tato Russo, ed è di nuovo in tour con Tony Esposito. Negli anni inizia le partecipazioni con i dj campani in ambito dance-house-pop and chill out e nel 1995 fonda la Marcello Coleman Band. Negli ultimi anni è diventato il front-man dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore e ha cantato negli album di Miele, La Famiglia e Nevrotype.
KINKY SOUND
Kinky Sound è il primo sound system napoletano, fondato nel 1994 da Fabio “Mr. Kinky”, veterano del reggae a Napoli, e la sua sede è lo storico reggae club “Kinky Bar” in via Cisterna dell’Olio. "Diffondere la vibrazione reggae nel mondo" è il suo scopo; così Kinky Sound è anche coinvolto in una intensa attività di produzioni e promozioni. Dal 1994 ad oggi Kinky conta numerose produzioni con i più grandi artisti della reggae music ed è stato sempre presente come artista, promoter o producer in tutti maggiori eventi reggae nella nostra città, da Luciano a Zion Train.
Altre info su www.kinkyjam.com
Tags: